6 commento su “Performance du portfolio”

  1. Buonasera Jérôme,
    Quando considero l'andamento del vostro portafoglio da febbraio 2010, continuo ad essere molto ammirato. Ha avuto un andamento molto positivo rispetto agli indici azionari.
    Hai provato a effettuare il backtesting del portafoglio su periodi più lunghi?
    Altrimenti sarebbe interessante rappresentare l'evoluzione del titolo. Ciò consentirebbe di illustrare il comportamento del portafoglio durante le crisi o in caso di variazioni significative dei tassi di cambio...
    Attendiamo un vostro riscontro.

    1. Grazie per i complimenti, Erik.

      Non ho eseguito il backtest della mia strategia, ma il grafico che si trova su Questo articolo fornisce una buona idea dell'andamento dei dividendi crescenti.

      Il portafoglio ha avuto un buon rendimento per due motivi:
      – la maggior parte dei titoli sono di natura difensiva e pertanto hanno avuto buone performance durante la crisi del 2011
      – il dollaro si è evoluto favorevolmente per diversi mesi, e inoltre, e qui parlo per coloro la cui valuta di riferimento è il CHF, la Banca nazionale svizzera ha dato una mano concreta fissando un tasso minimo con l’euro a 1,20 CHF

      Guardando al futuro, mi aspetto che gli indici mi raggiungano quando arriverà la ripresa economica. Ma non cambierò idea, rimango cauto, lascio che le masse vadano avanti, in attesa della prossima crisi.

      Ho avuto anche l'idea di rappresentare questa evoluzione, ma richiede un bel po' di lavoro. Forse sarà per il passo successivo. Ciò che posso dire è che ciò sta avvenendo gradualmente, senza troppi scossoni, aiutato dalla bassa volatilità e dai dividendi.

  2. Buongiorno,
    Ho appena scoperto il tuo sito. I 16 euro all'anno che chiedi consentono a chiunque di accedere al tuo portafoglio e, in caso affermativo, quale broker mi consigli per acquistare queste azioni?

    Cordiali saluti, Nicolas

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *