IL determinazione del portafoglio clôture ce mois d'avril avec un bello guadagno di 2.8%. Anche se si comporta meno bene del suo indice di riferimento, l'MSCI Svizzera (+7%), si tratta di un ottimo risultato su un mese, perfettamente in linea con la redditività prevista, e anche oltre. Chiaramente si è verificato un effetto di recupero per l’indice svizzero, che negli ultimi mesi è rimasto notevolmente indietro rispetto al PF. In questo senso ha contribuito anche il rafforzamento del franco svizzero rispetto al dollaro (+1.11TP3Q).
Questo ci dà una performance in CHF da inizio anno da 11.6% per il PF determinante. C'est un très bon résultat en seulement cinq mois. Malgré le rebond de ce dernier mois, l'indice suisse demeure toujours derrière le portefeuille. Toutes les stratégies font mieux que le marché, sauf les Blue Chips, qui traînent pour l'instant un peu la patte. La stratégie QVM a quant à elle fortement rebondi ce dernier mois, rattrapant son retard sur le Trading Auto Signal et la Tactical Asset Allocation.
Notons encore que la volatilità continue à être maintenue parfaitement sous contrôle, avec des chiffres qui font plus penser à des obligations gouvernementales qu'à des actions. Ceci permet de bénéficier d'un bien meilleur ratio Sharpe que le marché (qui mesure la rentabilité par rapport aux risques). Autrement dit, a parità di rischio, il PF ha avuto una performance addirittura superiore a quella del mercato..
Portafoglio leader e indice MSCI Switzerland da inizio anno (performance in CHF)
Performance dal 2010 in CHF
Dal suo lancio nel 2010, il portafoglio è ancora leggermente superiore al mercato svizzero (7,6% in media annua rispetto a 6,9%).
Portafoglio e indice MSCI Svizzera dal 2010 (performance in CHF)
Aggiornamento del portafoglio
Il portafoglio determinante verrà aggiornato a breve nella sezione soci.
Scopri di più da dividendes
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.