L'azione Vita svizzera è quotata alla Borsa di Zurigo con il simbolo SLHN. Swiss Life Holding AG è una società svizzera che offre una gamma di polizze di assicurazione sulla vita, rendite di vecchiaia/invalidità e investimenti a gruppi e individui. L'azienda concentra la propria attività principalmente in Svizzera, Francia, Germania, Liechtenstein, Lussemburgo, Singapore e Dubai. È stata fondata già nel 1857 con il nome Rentenanstalt, poi nel 1988 ha rilevato “La Suisse Assurances” (smantellata, poi liquidata nel 2007). È il più grande gruppo assicurativo sulla vita della Svizzera ed è tra gli assicuratori leader nel settore vita in Germania, Francia e Lussemburgo. Segue questa analisi quello già effettuato nel 2018.
Valorisation de l'action Swiss Life
SLHN continua a commerciare ad un prezzo equo, il che è piuttosto notevole di questi tempi, come possiamo vedere dai seguenti rapporti:
- prezzo/profitto attuale/medio: 13,9 / 14,2
- prezzo/valore contabile: 0,85
- prezzo/immobilizzazioni materiali: 1,03
- prezzo/vendite: 0,63
- prezzo attuale/medio/flusso di cassa libero: 34,54 / 10,37
- EV / FCF attuale/medio: 44,66 / 13,08
- EBIT/EV: 7,83%
- EBITDA/valore attuale : 10.22%
Naturalmente non tutto è roseo. Notiamo in particolare che il free cash flow dell'ultimo esercizio finanziario pone un problema. Tuttavia, se ci basiamo sulla media degli ultimi cinque anni, la valutazione rimane del tutto ragionevole. Non dimentichiamo la natura volubile degli utili e del flusso di cassa.
Dividende de l'action Swiss Life
Swiss Life est particulièrement généreuse envers ses actionnaires, avec un rendement de 4.6%. C'est assez exceptionnel en cette période de folie acheteuse. On pourrait croire a priori que cette largesse se fait en dilapidant les résultats. Pourtant, le dividende ne représente que 64% des bénéfices (courants et moyens). Par rapport au FCF courant, c'est évidemment plus problématique, avec 163% utilisé pour payer l'actionnariat. L'entreprise a donc utilisé plus de liquidités qu'elle n'en a réalisé sur le dernier exercice pour rémunérer ses propriétaires. Encore une fois, il faut relativiser ce chiffre, car en prenant compte les chiffres moyens sur ces cinq dernières années, le rapporto di pagamento du FCF est même inférieur à celui du bénéfice, avec 48%. Pas de crainte à avoir donc pour la pérennité du dividende. Toutes les chances sont réunies pour qu'il continue à être payé et même à progresser dans le futur. Il a d'ailleurs prospéré de 13.8% par an sur ces cinq dernières années.
Un modèle d'affaires solide
Come i dividendi, anche il fatturato, gli utili e il valore del patrimonio dell'assicuratore svizzero crescono a lungo termine. Ciò dimostra la solidità del modello commerciale di Swiss Life. Ciò si riflette nel prezzo di SLHN, che è aumentato di 80% negli ultimi cinque anni, facendo quasi il doppio del mercato.
Redditività e redditività
Il margine netto di Swiss Life ammonta a un importo piuttosto modesto di 4,5%. Inoltre, come abbiamo già accennato, nell'ultimo esercizio la holding ha incontrato alcune difficoltà con il suo flusso di cassa. Di conseguenza, il margine dal punto di vista del flusso di cassa libero è sostanzialmente inferiore, con solo 1,8%. Il rendimento del flusso di cassa sulle attività segue un percorso simile, con solo 0,2%. Rispetto agli asset, è appena più alto, a 0,4%. Il ROE è migliore, ma tutt'altro che straordinario, con 6% grazie all'effetto del debito. Queste preoccupazioni sulla redditività e sulla redditività non sono nuove. Avevamo già fatto questa osservazione in 2018. Ciò probabilmente spiega in parte perché SLHN viene scambiato a un prezzo relativamente basso.
Debito
Il rapporto debito/patrimonio a lungo termine è basso, pari a soli 1.761 TP3T (in lieve diminuzione). Il debito rappresenta solo 0,24 volte il capitale proprio. Potrebbe essere spazzato via in meno di tre anni utilizzando il flusso di cassa medio disponibile.
Retour pour l'actionnaire
Il rimborso del debito rappresenta un piccolo rendimento per l'azionista di circa 0,63%. Il numero di azioni in circolazione della holding è stabile nel tempo. Nessun guadagno per gli investitori sotto forma di riduzione del capitale quindi, ma almeno gli utili non vengono dissolti attraverso l'aumento delle azioni in circolazione. Con il dividendo, il rendimento totale per l'azionista rappresentava quindi una media annua di 4% negli ultimi cinque anni, il che è corretto. Ciò è tanto più degno di nota in quanto durante questo periodo Swiss Life ha utilizzato solo 42% del suo FCF per premiare i suoi proprietari. La società dispone quindi di ampi margini per proseguire con questa politica in futuro, come abbiamo già visto per il dividendo.
Volatilité de l'action Swiss Life
SLHN a affiché durant ces derniers douze mois une volatilità de 24.65% pour un beta de 1.54. C'est assez important, pour une activité a priori défensive, d'autant que cette période est déjà hors "corona krach" du printemps dernier. À cette époque, le titre avait été littéralement matraqué, encore plus que le marché. La deuxième correction s'est faite l'automne dernier, correspondant à la remontée des cas. Swiss Life en a passablement souffert là aussi. Chacune de ces baisses a représenté toutefois un très bon point d'entrée pour acheter à bon prix du SLHN. Le virus chinois explique lui aussi pourquoi l'action Swiss Life demeure bon marché encore aujourd'hui.
Conclusione
Le titre SLHN se négocie encore et toujours à un prix tout à fait abordable, malgré la folie spéculative de ces dernières années. Nous avons vu que sa rentabilité, sa profitabilité et plus récemment le COVID pouvaient expliquer en partie cette situation. Malgré ceci, il n'en demeure pas moins que l'action Swiss Life rémunère allègrement ses actionnaires et que le dividende demeure bien couvert par les fondamentaux. SLHN peut ainsi joliment garnir un fonds de portefeuille sur le long terme.
Possiedo questo titolo da un bel po' di tempo. Al momento non ne ho più uno perché non va più bene i miei criteri di investimento. Tuttavia, è sicuramente uno dei rarissimi titoli di grandi aziende di qualità che rimane ancora oggi abbordabile.
Scopri di più da dividendes
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.