C'era una volta un piccolo scolaro di nome Lulù. I suoi genitori lavoravano duramente per sfamare la famiglia e pagare il debito del loro modesto appartamento. Suo padre non aveva un'istruzione formale e lavorava fino allo sfinimento in fabbrica. La madre era riuscita a ottenere un lavoro amministrativo part-time a bassa retribuzione. Il resto del tempo si occupava dei lavori domestici.
Lulu non era molto bravo a scuola, ma lavorava sodo ogni sera. Va detto che i suoi genitori non gli lasciavano molta scelta, come se volessero evitare che facesse la loro stessa vita. Aveva diversi amici con i quali avrebbe voluto passare più tempo. Ma i compiti e le lezioni gli portavano via molto tempo. Troppo tempo.
Così una sera, mentre stava memorizzando "La lepre e la tartaruga" nella sua camera da letto, ebbe una rivelazione. Forse non ho molto talento, pensò, ma se faccio come la tartaruga, posso arrivare al traguardo per primo. Ma Lulu non voleva essere il primo della classe, perché non gli piaceva la scuola. Aveva altri progetti in mente.
Da quel momento in poi, ogni sera dedicava dieci minuti del suo tempo di studio alla formazione. Leggeva altri argomenti, come lo sport, l'attualità, la politica, la salute, la cultura, i diversi Paesi del mondo, l'economia e la finanza. Lentamente ma inesorabilmente, stava costruendo una sorta di biblioteca interiore, un rifugio in cui nessun altro poteva entrare.
Grazie a questo mondo tutto suo, ha potuto creare viaggi virtuali in altri continenti, mondi immaginari e persino altre epoche. Più imparava, più riusciva a sognare e a mettere in prospettiva le preoccupazioni scolastiche. Allo stesso tempo, stava diventando molto bravo in alcune materie, tra cui la scuola, anche se non era il suo obiettivo principale.
Non passò molto tempo prima che i dieci minuti al giorno non fossero più sufficienti. Lulu li aumentò a quindici minuti, poi a venti... Trascorreva sempre più tempo a leggere su molte materie diverse e sempre meno tempo a fare i compiti. Prendeva pessimi voti in alcune materie, ma li recuperava facilmente in altre. I suoi genitori oscillavano costantemente tra i rimproveri e le congratulazioni. Alla fine erano orgogliosi del loro piccolo Lulu, perché a volte sembrava un genio.
Lulu ha terminato gli studi senza troppi problemi. Non era certo il primo della classe, ma eccelleva in alcuni settori. Trascorse alcuni anni all'università, che gli piacque moltissimo. Il mondo accademico è stato un trampolino di lancio per il mondo immaginario di Lulu, grazie non solo alle conoscenze che vi venivano impartite, ma soprattutto all'enorme indipendenza di cui poteva godere.
E poi arrivò il grande giorno in cui Lulu entrò nel mondo del lavoro. All'inizio era un campo da gioco completamente nuovo, con molte cose da imparare e nuove persone da incontrare. Ma ben presto si rese conto che stava mettendo a frutto solo una piccola parte delle sue vaste conoscenze. Non solo cominciava ad annoiarsi, ma soprattutto sentiva che le sue conoscenze e le sue energie gli venivano rubate dal suo datore di lavoro. Mentre fino a quel momento aveva studiato per mantenere il suo mondo virtuale, qui le sue capacità venivano utilizzate per mantenere l'universo di qualcun altro. Lulu non era più felice.
Così, come aveva fatto vent'anni prima, iniziò a studiare per dieci minuti ogni sera. A poco a poco, alcune conoscenze dimenticate riemersero dal passato, in particolare l'economia e la finanza. Anche se non ne aveva fatto una professione, Lulu aveva sempre considerato questi campi con un certo interesse, senza sapere bene perché. Così i dieci minuti a sera diventarono quindici, poi venti... Più leggeva, più il suo lavoro sembrava noioso.
Ha iniziato a risparmiare, poi a investire. All'inizio non era molto, solo qualche centinaio di franchi. Ma Lulu ricordava sempre la favola di La Fontaine. Il suo capitale cominciò a crescere, lentamente ma inesorabilmente. Quando era a scuola, più imparava da solo, meno lavorava ai compiti. Ora che lavorava, più diventava ricco, meno tempo lavorava. Il suo tasso di attività si stava riducendo come una pietra. I colleghi intorno a lui cominciavano a stupirsi.
All'età di 50 anni, Lulu annunciò a tutti che si sarebbe ritirato. La gente lo guardava con un misto di incredulità, scherno e sgomento. Ho passato la mia vita a studiare e a lavorare per gli altri", disse, "ora dedicherò il resto della mia vita a prendermi del tempo per me e per i miei cari". Dietro i sorrisi, alle sue spalle, tutti dicevano che era impazzito.
Ma i suoi genitori avevano ragione: quel bravo scolaretto era in realtà un genio. Aveva appena tagliato il traguardo per primo.
Scopri di più da dividendes
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Bella favola, la maggior parte della quale, conoscendoti, possiamo immaginare che sia autobiografica 🙂
Ora che sono un genitore e alla luce delle mie esperienze, le domande che mi pongo sono: "Come possiamo trasmettere queste conoscenze ai nostri figli? Come possiamo trasmettere questa conoscenza ai nostri figli? Dobbiamo parlare loro del nostro background e delle nostre convinzioni? O è meglio lasciare che facciano le loro esperienze?
Spesso sono stata tentata di dire loro cosa penso veramente del mondo professionale, di quelle ore in più che mi tolgono il tempo per stare con loro, di quelle notti insonni passate a ossessionarsi su progetti o storie con colleghi tossici. Di dire loro di iniziare a mettere da parte i soldi in anticipo e di investirli in modo da poter lasciare questo pazzo mondo prima di essere cotti come bistecche.
D'altra parte, mi dico che tutte queste considerazioni sono mie, che riflettono solo le mie esperienze e non sono la verità assoluta. Forse riusciranno a prosperare in questo mondo professionale, dove io non sono riuscito a farlo?
Se sono troppo onesta, temo di demotivarli dal fare bene a scuola e di trasformarli in persone disilluse prima del tempo. Non hanno forse il diritto di essere bambini come tutti gli altri, spensierati e pieni di speranza, "bravi scolaretti" come tutti gli altri?
Come avete scelto di discutere di questi temi con i vostri figli? Sono consapevoli del vostro approccio, delle vostre convinzioni e dei vostri progetti di indipendenza finanziaria?
Potete immaginare che nel mio caso finiranno per essere curiosi di sapere cosa faccio dietro il mio computer, con questo blog. Non ho intenzione di nasconderlo loro quando sarà il momento. Per il momento mi accontento di spiegare l'aspetto tecnico dell'approccio piuttosto che quello filosofico. Si tratta in sostanza di spiegare perché è importante mettere sempre un po' da parte quando si riceve del denaro. Possono farsi un piccolo regalo adesso, ma io chiedo loro di risparmiare per un regalo più grande in seguito. Capiscono bene perché ne vale la pena. Li lascio anche liberi di fare le attività che preferiscono (come lo sport, ad esempio), non quello che vorrei che facessero. Così come li lascio liberi di scegliere gli studi e la professione che preferiscono. Non ho avuto queste possibilità quando ero più giovane, quindi non mi sorprende che ora non mi piaccia il mio lavoro. Mi dico che se hanno queste libertà, è più probabile che siano felici sul lavoro e quindi l'indipendenza finanziaria potrebbe non essere necessaria per loro. O, se lo è, potrebbe esserlo in misura minore.
In questi giorni, dopo le 8 del mattino, la radio RTS La Première trasmette una serie di programmi dedicati al lavoro da varie angolazioni; è possibile ascoltarli in podcast.
Ho ascoltato una parte di un programma sul movimento dei "frugalisti" in Germania. I frugalisti hanno un approccio simile ma più estremo di quello discusso su "dividendes.ch", in quanto si accontentano di vivere in modo molto modesto, sia durante la fase di risparmio, sia durante la fase di investimento, sia durante la fase di indipendenza finanziaria (è stato presentato il caso di un berlinese che si era "ritirato" all'età di 49 anni, con un budget di 2.000 euro al mese, che, secondo lui, gli ha permesso di vivere correttamente ma in modo modesto in questa città, senza lussi e controllando attentamente le spese).
In generale, sembra che il rapporto delle persone con il lavoro stia subendo un cambiamento relativamente profondo e che molti aspirino a staccarsi dal sistema tradizionale.
Domanda: se tutti avessero come obiettivo l'indipendenza finanziaria attraverso l'economia e gli investimenti, il sistema reggerebbe?
Il frugalismo non è una novità, ne ho già parlato qui:
https://www.dividendes.ch/2012/12/tout-ce-quil-faut-savoir-pour-devenir-un-rentier-precoce/
Dovreste leggere il libro di Jacob Lund Fisker, che è un estremista in questo campo 😉
No, il sistema non reggerebbe perché si basa sulla produzione e sul consumo. Senza lavoratori non ci sarebbe produzione e senza clienti non ci sarebbe consumo.
Tuttavia, siamo ben lontani dal giorno in cui tutti saranno fuori dalla Rat Race. Su questo pianeta, noi frugali e aspiranti all'indipendenza finanziaria rappresentiamo solo un piccolo margine della società.
E non dimentichiamo che ci sono molte persone che amano consumare e persino lavorare. Sì, è così.
L'indipendenza finanziaria non è per tutti. È necessario un certo tipo di personalità, come INTJ, INTP o INFJ. Questi profili rappresentano solo una piccola percentuale della società. E di questi, solo una minoranza si lascerà tentare dal pensionamento anticipato, mentre gli altri spesso ritengono di non avere né il desiderio né i mezzi e nemmeno le competenze per farlo (a torto, aggiungerei).
Quindi non preoccupatevi, ci aspettano ancora giorni fantastici!