Performance nel primo semestre del 2018

La performance del portafoglio in CHF nel primo semestre è stata di -0,31TP3Q. Nella prima metà dell'anno il portafoglio ha sovraperformato il mercato (SPI -3,95%), con una volatilità nettamente inferiore. In totale, dal lancio (03.02.2010) abbiamo ottenuto un rendimento annuo di +8,5% (rispetto al 7,4% annuo dello Swiss Performance Index).

Le ragioni di questa performance relativamente buona in un mercato piuttosto turbolento sono molteplici. In primo luogo allocazione del portafoglioIl portafoglio è diversificato tra diverse classi di attività, comprese le azioni di vari Paesi, con un sovrappeso verso quelle a buon mercato e con tendenza al rialzo. Nella prima metà dell'anno, anche gli immobili e l'oro hanno contribuito a mantenere un livello ragionevole di volatilità, nonostante il mercato azionario sia stato piuttosto turbolento, soprattutto a febbraio.

Più in generale, l'attenzione ai titoli che sono stati evitati dal pubblico in generale, e in particolare a molte piccole società giapponesi, ha prodotto guadagni notevoli, anche se alcuni di questi titoli hanno subito perdite consistenti. Di conseguenza, per limitare questo problema, ho introdotto un procedura di stop-lossche ha anche ridotto il rischio complessivo del mio portafoglio.

Infine, negli ultimi mesi ho iniziato a utilizzare anche una approccio più quantitativo. I titoli selezionati su questa base mi hanno permesso di ottenere buoni risultati. Per il momento questa strategia rappresenta solo il 10% del mio portafoglio, quindi l'impatto in termini di performance è ancora discreto, ma in futuro potrei decidere di aumentare un po' questa ponderazione.

LEGGERE  Portafoglio determinante: situazione al 01.02.2024

Asset allocation e il procedura di stop-loss Di conseguenza, ora ho un saldo di cassa piuttosto elevato (25%). Anche se non sono un grande fan dei contanti, che non portano alcun reddito, penso che di questi tempi potrebbe non essere una cattiva idea avere delle riserve consistenti.

Attualmente il mio portafoglio, con 77 posizioni è un po' troppo diversificato per i miei gusti. Continuerò a ridurlo, perché sappiamo che oltre le 50 posizioni non c'è più alcun effetto positivo in termini di diversificazione.

Posizioni in portafoglio :

Nome Simbolo
Allianz SE ALV:FRA
Asia Cement (Cina) Holdings Corp 4OJ:FRA
Banca Cantonale del Vallese WKBN:SWX
BCVs/WKB (LU) Flex Conservative CHF LU1236092711:CHF
BCVs/WKB (LU) Opportunità flessibile CHF LU1236092984:CHF
Bridgestone Corp BGT:MUN
Sistema di trasmissione di Niigata Inc 9408:TYO
BVZ Holding SA BVZN:SWX
Cabbeen Fashion Ltd 2030:HKG
Cina National Building Material Co Ltd 3323:HKG
Gruppo Orientale Cinese Co Ltd 581:HKG
CTI Engineering Co Ltd 9621:TYO
Daiichi Co Ltd 7643:TYO
Delong Holdings Ltd BQO:SES
Exor NV EXO:MIL
Fenwal Controls of Japan Ltd 6870:TYO
Fiat Chrysler Automobiles NV FCA:MIL
Fukuda Corp 1899:TYO
Funai Electric Co Ltd 6839:TYO
Furuno Electric Co Ltd 6814:TYO
Griffin Mining Ltd GFM:LSE
Hagihara Industries Inc. 7856:TYO
Himaraya Co Ltd 7514:TYO
HollyFrontier Corp HFC:NYQ
Hormel Foods Corp HRL:NYQ
JXTG Holdings Inc 5020:TYO
Kaga Electronics Co Ltd 8154:TYO
Kaneko Seeds Co Ltd 1376:TYO
Kanemitsu Corp 7208:TYO
Kathmandu Holdings Ltd KMD:NZC
Kohls Corp KSS:NYQ
Panno in pelle Kyowa Co Ltd 3553:TYO
Gruppo Legal & General PLC LGEN:LSE
LK Technology Holdings Ltd 558:HKG
Macy's Inc M:NYQ
Mercer International Inc MERC:NSQ
Mitani Corp 8066:TYO
Mobimo Holding AG MOBN:SWX
Narasaki Sangyo Co Ltd 8085:TYO
Orior AG ORON:SWX
Industria chimica organica di Osaka Ltd 4187:TYO
Otec Corp 1736:TYO
Rasa Corp 3023:TYO
Rottneros AB RROS:STO
Saftec Co Ltd 7464:TYO
Sanyei Corp 8119:TYO
Shinnihon Corp 1879:TYO
Shizuoka Gas Co Ltd 9543:TYO
Showa Corp 7274:TYO
Sinotruk Hong Kong Ltd 3808:HKG
SSAB AB SSAB A:STO
Stuart Olson Inc SOX:TOR
Subaru Corp 7270:TYO
Strada Sumiken Mitsui Co Ltd 1776:TYO
Sumitomo Mitsui Construction Co Ltd 1821:TYO
Vita svizzera Holding AG SLHN:VTX
Takebishi Corp 7510:TYO
Teck Resources Ltd TECK.B:TOR
Tianneng Power International Ltd 819:HKG
Tigers Polymer Corp 4231:TYO
Toho Acetylene Co Ltd 4093:TYO
Tomoku Co Ltd 3946:TYO
Banca di Toronto-Dominion TD:TOR
Transcontinental Inc TCL.A:TOR
Triple-S Management Corp GTS:NYQ
TS Tech Co Ltd 7313:TYO
Tsubakimoto Kogyo Co Ltd 8052:TYO
UBS ETF (CH) - SXI Real Estate® (CHF) A-dis SRFCHA:SWX:CHF
UBS Group AG UBSG:VTX
Valiant Holding AG VATN:SWX
Vaudoise Assurances Holding SA VAHN:SWX
Wakachiku Construction Co Ltd 1888:TYO
West Fraser Timber Co Ltd WFT:TOR
Xiwang Special Steel Co Ltd 1266:HKG
Yamau Co Ltd 5284:TYO
Yanzhou Coal Mining Co Ltd 1171:HKG
Yutaka Giken Co Ltd 7229:TYO


Scopri di più da dividendes

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

30 commento su “Performance du 1er semestre 2018”

  1. GAM emette un profit warning e scende di 15%. Di conseguenza, il rendimento del dividendo balza a 5,75%.

    Trappola per sciocchi o opportunità?
    Il dividendo sarà mantenuto o ridotto?

    1. Trappola stupida perché :
      - slancio molto negativo (coltello che cade)
      - rapporto prezzo/vendite di 3,72 = segnale di vendita
      - attuale rapporto di payout rispetto agli utili di 82% e al FCF di 75% => il dividendo può essere mantenuto, ma diventa rischioso se i fondamentali continuano a deteriorarsi, come è avvenuto per diversi anni
      - riserve di liquidità e margini buoni ma in calo
      - redditività bassa e in calo
      - nel complesso troppo costoso (in relazione a profitti, vendite, FCF e valore contabile tangibile)

      I punti positivi includono
      - caratteristiche di franchising (buoni margini, avviamento in crescita, basso indebitamento, bassa spesa in conto capitale)
      - numero di azioni emesse in diminuzione

      1. Avevi ragione: è una vera e propria trappola per truffatori! Grazie ancora per la tua saggia risposta!
        Il GAM è sceso oggi (e per la seconda volta questo mese) di oltre 20% durante la sessione.
        Oltre ai pessimi risultati semestrali, la società ha annunciato la sospensione del suo direttore degli investimenti, oggetto di un'indagine interna...
        In altre parole, la situazione puzza davvero e c'è da chiedersi quali cadaveri tireranno fuori dagli armadi la prossima volta.
        Sono contento di non essermi buttato su questo titolo due settimane fa. Oggi mi sono chiesto se il titolo non fosse una buona opportunità a questo prezzo, ma ho rinunciato di nuovo perché non credo che il management meriti la mia fiducia e penso che ci siano altre cattive notizie in arrivo.
        E non mi importa se mi perdo un grande aumento di prezzo, GAM è diventato un oggetto di speculazione e non un investimento affidabile come quello che sto cercando.

      2. Non c'è di che 😉
        Quando un aereo inizia la discesa, finisce sempre a terra... L'ho imparato a mie spese grazie alla Swissair di allora. Qualche migliaio di franchi persi all'epoca, ma molte migliaia in più guadagnati in seguito 🙂

      3. E le cattive notizie continuano: questa mattina GAM ha annunciato la sospensione di uno dei suoi fondi. Il prezzo delle azioni è sceso di altri 14% a soli 8,60 CHF!

        Non mi sorprenderebbe vedere il prezzo dell'azione a 1 franco o 10 centesimi entro 12 mesi prima del suo delisting.

  2. Probabilmente hai ragione, i fondamentali non sono eccezionali. D'altra parte, questo settore è molto ciclico e il momento migliore per investire nei titoli finanziari è spesso quello in cui ci sono solo cattive notizie. È questo che mi fa esitare a comprarne una piccola fetta.

    In effetti, se si osservano i grafici di GAM o UBS negli ultimi 10 anni, si può notare che queste due azioni si muovono all'incirca in un canale compreso tra circa 10 e 18-20 fr. e che l'unico momento interessante per acquistarle è quando si trovano nella parte inferiore di questo corridoio.

  3. Salve, sto imparando a fare trading (scalping) e sto cercando persone che abbiano la stessa passione per il trading.
    Anch'io vengo dal versante vallesano di GRANGES, nel comune di Sierre.

  4. Filippo d'Asburgo

    Credo di averne abbastanza di possedere titoli tecnologici (FB, Google, Amazon).
    Aspetto il rally finale di questa settimana e vendo. La loro progressione logaritmica comincia a stressarmi!

  5. Sì, è stata una batosta impressionante! E allo stesso tempo abbastanza logica dopo mesi di sovraperformance della tecnologia.

    1. E valutazioni assurde. Un nuovo crollo della bolla tecnologica?
      Riporterebbe alla mente ricordi amari.
      E l'ultima volta, il resto dell'economia ha seguito l'esempio...

  6. Speriamo che non finisca come l'ultima volta...

    Un altro argomento: Julius Bär non è particolarmente economico, ma la qualità c'è. Lei è un acquirente?

    1. Non sono un grande fan:
      Il PE attuale è abbastanza interessante, ma se si considera il PE ratio medio, è costoso.
      FCF negativo
      Il rendimento del dividendo non è negativo rispetto agli utili correnti, ma è negativo rispetto agli utili medi e al FCF (corrente e medio).
      Livelli di indebitamento elevati e in crescita.
      Numero di azioni emesse in aumento.

  7. ... La GAM costa ora solo 5,50 franchi. Questa discesa agli inferi è incredibile! A mio avviso, puzza sempre più di bancarotta. L'azienda non sarà mai in grado di riconquistare la fiducia dei clienti e degli investitori che ha così stupidamente sperperato.

  8. Sumitomo... anche tu ce l'hai e Buffet sta entrando. State facendo passi da gigante verso l'indipendenza, ottimi investimenti giapponesi, ben fatto 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *