Là prestazione in CHF da portfolio nel 2016 ammontavano a 11,8%. Au cumul, cela nous amène à une rentabilité annuelle depuis lancement (03.02.2010) de +12.95%. Le portfolio fait un peu moins bien que le marché (S&P 15.07% en CHF) durant cette année, mais avec une volatilità presque 2x moindre.
Cette année aura été marquée par un marché qui a battu de nouveaux records, aidé notamment par l'élection de Trump, avec sa politique prévue de relance économique. Les acteurs du marché ont ainsi retrouvé le goût du risque, alors même que les valorisations des actions étaient déjà très hautes.
Difficile in questo contesto, con un portafoglio che va sul sicuro, competere con il mercato. Infatti, i titoli in portafoglio sono selezionati per il loro basso beta, vale a dire che sono poco sensibili alle variazioni del mercato, grazie alla loro attività in settori non ciclici, come la salute, l'alimentazione, i beni di consumo quotidiano o il tabacco.
D'altra parte, l'istituzione di Trading automatico di segnali alla fine dello scorso anno, mirava a trarre vantaggio e a proteggersi dai mercati senza tendenza o ribassisti. Giocando in entrambe le direzioni (acquisto-vendita) quando le azioni raggiungono un record dopo l’altro, non è facile fare meglio dell’indice di riferimento.
Detto questo, preferisco perdere qualche punto percentuale in un mercato rialzista e avere più tranquillità per il futuro. Giocare a chi può comprare di più non è più una mia abitudine da quando è scoppiata la bolla di Internet.
La croissance des dividendes du portfolio demeure toujours élevée, avec 10.23% par an. Grâce à cela, le rendement sur coût d'achat du portfolio est monté à 3.81%, alors même que le rendement courant est seulement de 2.23%. Précisons également que le Trading Auto Signal a fait baisser, temporairement du moins, le rendement sur coût d'achat. En effet, le capital qui y est engagé ne génère des dividendes que lorsque la position est haussière. Le rendimento da dividendo du SPY est par ailleurs relativement faible par rapport aux autres titres du portefeuille. Par contre, grâce à la forte croissance escomptée avec ce signal, celui-ci devrait rapidement permettre une augmentation importante du rendement sur coût d'achat.
IL rapporto di pagamento la media del portafoglio si mantiene su livelli abbastanza interessanti, con 59.65%. Le misure adottate quest'anno, vendendo alcune mele marce, hanno permesso di ridurre notevolmente questo rapporto che recentemente era aumentato notevolmente (eravamo vicini a 100% nel primo semestre, in particolare a causa di alcune società attive nel settore energetico).
Nel corso dell'anno sono stati generati dividendi netti per 6.781 franchi, rispetto ai 5.713 franchi dell'anno precedente. Sto così avanzando sempre più verso l'indipendenza finanziaria, essendo oggi 19% lontano dall'obiettivo che mi permetterà di ritirarmi completamente dal mondo professionale.
I miei progressi sono stati lenti nei primi anni, ma recentemente ho fatto progressi in modo esponenziale. Ora sto aspettando una correzione del mercato che mi permetta di investire pesantemente in nuove azioni che pagano dividendi. Se quel momento arriverà abbastanza presto, forse riuscirò a raggiungere il mio obiettivo ambizioso a tempo debito.
Colgo l'occasione per ringraziarvi della vostra fedeltà e augurarvi un 2017 ricco di soddisfazioni azionarie, familiari e, soprattutto, professionali.
Scopri di più da dividendes
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
È interessante vedere come sta progredendo il tuo portafoglio orientato ai dividendi. Dopo aver venduto quasi tutto per finanziare un acquisto immobiliare, ho ricominciato a investire dalla primavera del 2016. Come te, ho deciso di non investire più una parte significativa del portafoglio in aziende del settore energetico e delle materie prime. Dopo aver costruito un bel (anche se piccolo) portafoglio di società quotate al NYSE e al NASDAQ, sto lavorando per costruire un portafoglio di società quotate in Svizzera. Mi rendo sempre più conto che i rendimenti sono relativamente alti e che un gran numero (circa la metà secondo un articolo che ho letto di recente) passa attraverso la distribuzione da riserve (non imponibili). Cercherò di comunicare le mie acquisizioni tramite il forum.
Ti auguro di raggiungere il tuo obiettivo per il 2020. Buon anno nuovo!
Jean-Louis
Ciao Jean-Louis
È bello rivederti.
Vedo che hai ancora una forte predilezione per i dividendi svizzeri.
Ovviamente un tuo post sul forum su questo argomento interesserà più di una persona, me compreso.
Buon anno e buona borsa!