La settimana scorsa ci siamo rallegrati per il rimbalzo del dollaro, che ha ridato colore al dollaro prestazione del nostro portfolio. Questa settimana dobbiamo già essere disillusi, tantissimo il franco svizzero batte tutti i record. Questa forza particolarmente malsana del CHF pesa non solo sulla redditività del nostro portafoglio, ma anche su quella delle aziende esportatrici svizzere. Ciò è particolarmente vero nel settore dei macchinari, la cui domanda è più elastica rispetto ai prezzi rispetto a quella dei prodotti farmaceutici e soprattutto dei beni di lusso.
In queste condizioni, è molto difficile per un investitore svizzero ottenere una performance decente, sia che investa nello SMI (ricco di valori internazionali) o all'estero. Anche le società a piccola capitalizzazione attive solo sul territorio svizzero sono indirettamente colpite dalla forza del franco, poiché molte sono subappaltatrici di grandi aziende esportatrici. Una falsa buona idea potrebbe essere quella di acquistare titoli di lusso svizzeri, come Richemont (SWX:CFR). Tuttavia, il suo PER attuale è pari a 28,43, il rendimento è 0,82% e i dividendi non mostrano stabilità storica. Vi è quindi chiaramente speculazione non solo sul franco svizzero ma anche sui valori svizzeri poco sensibili al suo rialzo. Quant à l'immobiliare helvétique il navigue lui aussi dans une jolie bulle, profitant de taux historiquement très faibles et des mauvaises performances boursières.
Alla fine tutto ciò che dobbiamo fare è avere pazienza e approfittare di questa forza del CHF per acquistare titoli esteri a buon prezzo. Dopotutto questa è la base di ogni investimento orientato al valore a lungo termine. Ci consoliamo anche dicendo che prendendo l'euro come moneta di riferimento, il prestazione del nostro portfolio est meilleure que celle du CAC 40, avec moins de volatilità.
Altro piccolo motivo di soddisfazione, presto entreremo di nuovo nel periodo di distribuzione dei dividendi, che aumenterà il nostro reddito passivo. CenturLink, invece, ha annunciato ancora una volta un dividendo invariato., à 0.725 USD. Pour rappel, ce montant n'a plus évolué depuis mars 2010. Il ne reste donc plus que deux distributions cette année à la société pour ne pas interrompre 37 années consécutives d'augmentation du dividende ! Le rapporto di pagamento actuel s'élevant à 97.41%, cette mission s'avère donc particulièrement délicate.
Scopri di più da dividendes
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.