commercio

Come fare trading nel modo più semplice possibile?

Nel trading, la semplicità è la chiave del successo: meno indicatori e fastidi visivi consentono di concentrarsi meglio sull'andamento dei prezzi. Una strategia chiara con regole precise, unita al rispetto costante dell'unità di tempo prescelta, consente di ottimizzare la performance di trading ed evitare decisioni contraddittorie.

Come fare trading nel modo più semplice possibile? Leggi tutto »

Perché le chiamate a margine sono il peggior nemico degli investitori?

La richiesta di margine, nota anche come richiesta di margine, è una situazione catastrofica nel trading in cui il tuo capitale va in fumo a causa di una cattiva gestione del rischio. Scopri le strategie essenziali per evitare questo scenario da incubo, inclusa l'importanza dello stop-loss e di una gestione rigorosa della leva finanziaria.

Perché le chiamate a margine sono il peggior nemico degli investitori? Leggi tutto »

Quando puoi davvero guadagnarti da vivere facendo trading?

Il passaggio al commercio a tempo pieno è una sfida importante che richiede un'attenta preparazione, sia dal punto di vista finanziario che psicologico. Scopri i passaggi essenziali e i punti chiave da considerare prima di tuffarti nella vita da professionista indipendente, inclusa la gestione della solitudine professionale e gli aspetti legali da non trascurare.

Quando puoi davvero guadagnarti da vivere facendo trading? Leggi tutto »

L'importanza di rispettare il proprio orizzonte temporale

L'articolo esplora i diversi orizzonti di investimento e le ragioni per cui gli investitori talvolta modificano le loro strategie iniziali, sia a breve, medio o lungo termine. Analizza le conseguenze di questi cambiamenti di strategia e offre soluzioni per mantenere una disciplina di investimento coerente.

L'importanza di rispettare il proprio orizzonte temporale Leggi tutto »

Capire gli investimenti: l'influenza della mente conscia e inconscia sulle nostre decisioni finanziarie

Uno sguardo affascinante su come le nostre decisioni di investimento siano influenzate dal nostro cervello e dalle nostre emozioni, mettendo in discussione la nostra capacità di prendere decisioni puramente razionali. L'articolo analizza come una strategia di investimento basata su dividendi elevati possa fornire un quadro più obiettivo ed efficace per gli investitori, limitando l'impatto dei nostri pregiudizi comportamentali.

Capire gli investimenti: l'influenza della mente conscia e inconscia sulle nostre decisioni finanziarie Leggi tutto »