camminare

Generazioni e investimenti (3/7): baby boomer (1943-1959)

Questo post è la parte 3 di 7 della serie Generazioni e investimenti

I baby boomer, una generazione segnata dall'idealismo e dall'individualismo secondo Strauss e Howe, mantengono un rapporto complesso con le generazioni X e Y. Questa generazione, ormai sull'orlo della pensione, si distingue per la sua salute, le sue risorse finanziarie e il suo impatto significativo sulla vita quotidiana. consumi, in particolare nel campo della salute.

Generazioni e investimenti (3/7): baby boomer (1943-1959) Leggi tutto »

Colgate-Palmolive (NYSE:CL): profitto dai mercati emergenti

Scopri l'impressionante storia di Colgate-Palmolive, il colosso americano dei prodotti per l'igiene che domina il mercato globale con i suoi marchi iconici come Colgate, Palmolive, Ajax e Soupline. Una società secolare che unisce stabilità finanziaria e crescita costante, con una presenza globale particolarmente forte nei mercati emergenti e una notevole politica dei dividendi da oltre 50 anni.

Colgate-Palmolive (NYSE:CL): profitto dai mercati emergenti Leggi tutto »

Investimenti e generazioni: comprendere la Silent Generation (1925-1945) e il suo impatto economico

Questo post è la parte 2 di 7 della serie Generazioni e investimenti

La generazione silenziosa, nata tra la Grande Depressione e la Seconda Guerra Mondiale, si caratterizza per il duro lavoro e la natura poco esigente, con Warren Buffett come figura emblematica. Questa generazione, segnata da crisi e conflitti economici, si distingue per il suo approccio convenzionale e la sua speranza nonostante le difficoltà, pur avendo un impatto moderato sull’attuale crescita economica.

Investimenti e generazioni: comprendere la Silent Generation (1925-1945) e il suo impatto economico Leggi tutto »

CenturyLink (NYSE:CTL): perdita del trono in prospettiva?

CenturyLink (NYSE:CTL), dopo la fusione con Qwest, è diventata un'importante società di telecomunicazioni che offre servizi telefonici, Internet e banda larga. Sebbene la società paghi attualmente un dividendo interessante, la potenziale stagnazione dei dividendi solleva preoccupazioni sulla sua futura strategia di pagamento.

CenturyLink (NYSE:CTL): perdita del trono in prospettiva? Leggi tutto »

Investire in dividendi: quali sono i rischi?

Contrariamente alla credenza popolare, l’investimento in dividendi non è esente da rischi, poiché le azioni non sono titoli a reddito fisso e i dividendi possono essere sospesi in qualsiasi momento. Per avere successo con questa strategia, è fondamentale concentrarsi sulle società che aumentano regolarmente i dividendi ed evitare quelle le cui distribuzioni sono stagnanti o che sono troppo sensibili ai cicli economici.

Investire in dividendi: quali sono i rischi? Leggi tutto »

Stanley Black&Decker (NYSE:SWK)

La storia e la crescita di Stanley Black & Decker, colosso globale dell'utensileria nato dalla fusione tra Stanley Works e Black & Decker, viene analizzata dal punto di vista degli investimenti. Nonostante una forte presenza internazionale e una crescita promettente nei mercati emergenti, la società deve affrontare sfide relative ai margini di profitto, rendendo l’investimento attraente ma relativamente rischioso per gli investitori cauti.

Stanley Black&Decker (NYSE:SWK) Leggi tutto »

Archer Daniels Midland (NYSE:ADM)

In qualità di leader globale nella trasformazione dei prodotti agricoli, ADM svolge un ruolo cruciale in un contesto in cui la domanda alimentare globale continua a crescere. Di fronte alle sfide legate alla diminuzione dei terreni coltivabili e alla crescente domanda di biocarburanti, ADM si sta posizionando come attore chiave con i suoi numerosi impianti di lavorazione in tutto il mondo.

Archer Daniels Midland (NYSE:ADM) Leggi tutto »

Emmi (SWX:EMMN)

Emmi, leader svizzero nel settore lattiero-caseario, persegue una strategia di crescita incentrata su una solida posizione in Svizzera e un'espansione internazionale mirata, in particolare negli Stati Uniti e nel Benelux. Il gruppo, che sovraperforma il mercato con una minore volatilità, si distingue come un titolo difensivo, poco sensibile alla situazione economica e offre un'interessante diversificazione per gli investitori.

Emmi (SWX:EMMN) Leggi tutto »