Modifica del rating di sicurezza

Dès ce jour les titres du portfolio sont évalués par une série d’une à cinq étoiles qui donnent le résultat de l’algorithme sous forme : d’un excellent rapport rentabilité/risque ***** (avant Strong Buy) d’un très bon rapport rentabilité/risque  **** (avant Buy) d’un bon rapport rentabilité/risque *** (avant Watch/Hold) d’un rapport rentabilité/risque moyen ** (avant Hold) d’un faible rapport rentabilité/risque […]

Modifica del rating di sicurezza Leggi tutto »

Concorso di portafogli anti-crash

Sul forum in questo momento, mettete insieme un piccolo portafoglio composto solo da azioni, 5 in totale, di qualsiasi paese, e che dovrebbero resistere bene ad un mercato ribassista (o addirittura trarne vantaggio). Ogni titolo dovrà contenere una breve spiegazione che ne giustifichi la scelta. Scadenza: 30 settembre 2012. Il vincitore riceverà gratuitamente il mio e-book “Profession rentier”.

Concorso di portafogli anti-crash Leggi tutto »

Seconde case in Svizzera: come le immagini influenzano l'opinione pubblica e la legislazione

Recentemente il popolo svizzero ha votato per limitare il numero delle seconde case, una questione sollevata dall'ambientalista Franz Weber. Questo cambiamento ha profonde implicazioni per le regioni alpine, spesso vittime della speculazione immobiliare e del turismo di massa.

Seconde case in Svizzera: come le immagini influenzano l'opinione pubblica e la legislazione Leggi tutto »

Seguirono nuovi titoli e nuova strategia

Due nuovi titoli sono ora seguiti nella mia strategia sugli ETF internazionali ex-USA e sui titoli azionari: Bayer (XETRA:BAYN) e Richelieu Hardware (Toronto:RCH). Il primo è nella posizione “watch/hold”, il secondo nella posizione “hold”. D'altra parte, dopo molte ore di analisi e programmazione, sono lieto di annunciare il lancio di una nuova strategia non ortodossa: Smoking & Drinking.

Seguirono nuovi titoli e nuova strategia Leggi tutto »

4 pagatori di dividendi per coprirsi dal rischio di cambio

Scopri come investire in modo intelligente in azioni statunitensi proteggendoti dal rischio valutario. Questo articolo presenta strategie per investire in società internazionali che forniscono una copertura naturale contro le fluttuazioni del dollaro, contribuendo a proteggere i tuoi investimenti all'estero.

4 pagatori di dividendi per coprirsi dal rischio di cambio Leggi tutto »

I punti di forza dei pagatori di dividendi

La crescente volatilità sui mercati finanziari sta riportando sotto i riflettori i titoli azionari, evidenziandone il ruolo difensivo e il potenziale di rendimento stabile. Scopri perché investire in società che pagano dividendi rappresenta una strategia particolarmente rilevante nell'attuale contesto di mercato, combinando sicurezza e prospettive di crescita.

I punti di forza dei pagatori di dividendi Leggi tutto »

Tutti mentono, soprattutto gli indici azionari

L’indice Dow Jones, spesso frainteso, riflette solo i prezzi senza tenere conto dei dividendi pagati dalle aziende. Un’analisi approfondita rivela che i dividendi reinvestiti rappresentano più della metà del rendimento totale, una realtà sconosciuta alla maggior parte degli investitori che seguono solo i movimenti dei prezzi.

Tutti mentono, soprattutto gli indici azionari Leggi tutto »