Il mercato azionario, metafora della vita?

Di fronte al continuo rialzo dei mercati azionari, gli investitori a lungo termine si trovano di fronte a un dilemma: vendere ora con il rischio di perdere un rialzo storico, oppure rimanere investiti e accettare la volatilità. Quest'ultima strategia, paragonabile alla vita stessa con i suoi alti e bassi, sembra più sensata per chi ha un orizzonte di investimento superiore a 10 anni.

Il mercato azionario, metafora della vita? Leggi tutto »

Perché alcune persone hanno così tante difficoltà nella scelta del proprio broker?

Scopri come semplificare la tua ricerca del broker ideale con un approccio metodico e strutturato. Consigli pratici per definire le vostre esigenze, confrontare le offerte ed evitare gli errori più comuni nella scelta del vostro intermediario finanziario.

Perché alcune persone hanno così tante difficoltà nella scelta del proprio broker? Leggi tutto »

L'investitore masochista in borsa

La consultazione frequente dei prezzi delle azioni può essere una forma di masochismo per l'investitore a lungo termine, come spiega brillantemente Nassim Nicholas Taleb nel suo libro Fooled by Randomness. Scoprite perché osservare costantemente l'andamento del vostro portafoglio può essere dannoso per la vostra salute mentale e come la psicologia comportamentale spiega la nostra reazione sproporzionata alle perdite rispetto ai guadagni.

L'investitore masochista in borsa Leggi tutto »

Tablet, cellulari...: possono davvero aiutarci nel commercio?

I dispositivi elettronici come tablet e smartphone offrono nuove opportunità di trading, ma presentano anche alcune importanti limitazioni da considerare. Scoprite come utilizzare efficacemente questi strumenti mobili nella vostra attività di trading, evitando le insidie associate ai loro vincoli tecnici.

Tablet, cellulari...: possono davvero aiutarci nel commercio? Leggi tutto »