Diario di un futuro rentier (44)

Questo post è la parte 43 di 86 della serie Diario di un futuro pensionato

Scopri la sfida di trasformare una formica laboriosa in una fiorente cicala, un cambiamento che va ben oltre la semplice modalità vacanza. Questa metamorfosi richiede una profonda evoluzione dello stato d'animo e della personalità, in particolare quando miriamo all'indipendenza finanziaria e ad un nuovo approccio alla vita.

Diario di un futuro rentier (44) Leggi tutto »

Obiettivo 2020

Nel percorso verso l'indipendenza finanziaria, l'autore condivide i suoi pensieri sul tempo che gli resta prima di raggiungere il suo obiettivo di diventare un pensionato a pieno titolo. Passando da una stima iniziale di diversi anni a una scadenza più concreta di 8 anni, si pone l'obiettivo ambizioso di diventare finanziariamente indipendente ben prima dell'età pensionabile standard.

Obiettivo 2020 Leggi tutto »

L’indipendenza finanziaria segue una tendenza politica?

L’indipendenza finanziaria trascende le tradizionali divisioni politiche, combinando valori di destra come la libertà e la responsabilità individuale con un approccio rivoluzionario che mira a liberarsi dalla corsa al successo. Questa ricerca di autonomia finanziaria rappresenta una forma unica di libertà, accessibile a tutti coloro che sono disposti a compiere gli sforzi necessari, senza dipendere dallo Stato o da un’eredità familiare.

L’indipendenza finanziaria segue una tendenza politica? Leggi tutto »

Diario di un futuro rentier (43)

Questo post è la parte 42 di 86 della serie Diario di un futuro pensionato

Dopo aver seguito per anni un percorso professionale imposto, ho finalmente realizzato l'importanza di seguire le mie vere passioni per l'informatica, la finanza e la scrittura. Attraverso questo blog ritrovo finalmente l'indipendenza e l'autonomia che cercavo, segnando l'inizio di una nuova e più autentica vita professionale.

Diario di un futuro rentier (43) Leggi tutto »

La danza del topo delle multinazionali

La corsa frenetica delle multinazionali non si limita più a farci produrre e consumare, ora ci fanno anche ballare come marionette con le loro spietate politiche di delocalizzazione. Di fronte a queste pratiche che sconvolgono vite intere, l’indipendenza finanziaria sembra essere la soluzione migliore per non essere più alla mercé di questi grandi gruppi.

La danza del topo delle multinazionali Leggi tutto »