Portafoglio chiave: situazione al 01.01.2024

I mercati finanziari presentano un interessante paradosso a dicembre, con l’S&P che tocca i massimi storici mentre il dollaro crolla, in particolare contro il franco svizzero. Un'analisi dettagliata delle diverse strategie di investimento e della performance del portafoglio rivela risultati incoraggianti, in particolare grazie all'aumento delle criptovalute e alla volatilità controllata.

Portafoglio chiave: situazione al 01.01.2024 Leggi tutto »

Premi della cassa malati: chi prendiamo in giro?

L'articolo analizza criticamente il sistema delle assicurazioni sociali in Svizzera, evidenziandone gli impatti sulla classe media e il loro problematico funzionamento. Sottolinea in particolare come l'obbligo di assicurare crei un massiccio afflusso di denaro che avvantaggia le compagnie di assicurazione senza necessariamente incoraggiare l'innovazione o il miglioramento dei servizi.

Premi della cassa malati: chi prendiamo in giro? Leggi tutto »

Portafoglio chiave: situazione al 01.12.2023

Scopri le ultime ottimizzazioni della nostra strategia di allocazione del portafoglio, ora focalizzata sullo slancio assoluto con una ponderazione delle attività fisse per una migliore performance. L’analisi dimostra che questo nuovo approccio non solo mantiene un indice di Sharpe migliore rispetto al mercato, ma riduce anche significativamente la volatilità del portafoglio.

Portafoglio chiave: situazione al 01.12.2023 Leggi tutto »

Portafoglio determinante: situazione al 01.11.2023

I mercati hanno registrato un forte calo nel mese di ottobre, segnando il terzo mese consecutivo di calo paragonabile al periodo del Covid-19. Il Portafoglio Determinante mantiene comunque un leggero vantaggio rispetto all'MSCI Svizzera, con una migliore performance in termini di indice di Sharpe, mentre per l'inizio di novembre sono previsti cambiamenti strategici.

Portafoglio determinante: situazione al 01.11.2023 Leggi tutto »

Investire in borsa vs casinò: decifrare strategie, rischi e guadagni per massimizzare i tuoi profitti!

Il mercato azionario viene spesso paragonato ai giochi da casinò, ma questa analogia è davvero giustificata? Scopri perché investire a lungo termine in borsa è una strategia più affidabile per arricchirsi rispetto al gioco d'azzardo, nonostante il richiamo delle vincite veloci al casinò.

Investire in borsa vs casinò: decifrare strategie, rischi e guadagni per massimizzare i tuoi profitti! Leggi tutto »

Portafoglio determinante: situazione al 01.10.2023

Dopo la decisione della BNS di mantenere i tassi invariati i mercati finanziari svizzeri hanno registrato una ripresa inaspettata, che ha portato ad un notevole indebolimento del franco svizzero rispetto alle altre valute. Il Portafoglio Determinante ha mantenuto una performance leggermente migliore rispetto all'MSCI Svizzera sin dal suo lancio, con una volatilità inferiore e un migliore indice di Sharpe.

Portafoglio determinante: situazione al 01.10.2023 Leggi tutto »

Portafoglio determinante: situazione al 01.09.2023

Scoprite l'analisi dettagliata della performance di UBS dopo l'acquisizione del Credit Suisse, con un utile netto impressionante e un guadagno straordinario di diversi miliardi di dollari. L'articolo esamina inoltre le strategie di trading, tra cui l'Auto Signal Trading e la performance degli ETF con allocazione adattiva, fornendo al contempo un'analisi approfondita dei rapporti di performance e del loro impatto a lungo termine.

Portafoglio determinante: situazione al 01.09.2023 Leggi tutto »

Portafoglio chiave: situazione al 01.08.2023

Il franco svizzero continua il suo forte trend al rialzo nei confronti delle principali valute mondiali, stabilendo record storici nei confronti dello yen e dell'euro. Il portafoglio determinante mostra una performance positiva grazie in particolare alla strategia QVM, nonostante un contesto di mercato complesso caratterizzato dalla forza del franco svizzero.

Portafoglio chiave: situazione al 01.08.2023 Leggi tutto »