Riposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 526 a 540 (di 582 totali)
  • Autore
    Inviare
  • in risposta a: AAPL o MSFT? #16784
    blankGirolamo
    Amministratore del forum

      Di recente ho acquistato azioni MSFT perché ritengo che siano un buon investimento per far crescere i dividendi: oltre 10 anni di pagamenti, rendimento di circa 3% e la società ha abbastanza azioni per continuare a pagare. Per quanto riguarda Apple, mi chiedo se questa azienda adotterà una cultura dei dividendi in futuro...

       

      in risposta a: Le prime 5 linee del tuo portfolio? #16783
      blankGirolamo
      Amministratore del forum

        Roche, ABB, Novartis, Zürich et Phillip Morris (chacune 7-8% du portfolio). Mes positions US sont plus deux fois nombreuses que les positions CH, mais deux fois moins larges.

         

        in risposta a: Vendite recenti dal mio portafoglio #16781
        blankGirolamo
        Amministratore del forum

          In ogni caso, al momento è sicuramente meno folle vendere che comprare, soprattutto un tracker!

          in risposta a: Le prime 5 linee del tuo portfolio? #16780
          blankGirolamo
          Amministratore del forum

            Toutes les lignes de mon portfolio sont plus ou moins équivalentes en terme de poids.

            in risposta a: AAPL o MSFT? #16779
            blankGirolamo
            Amministratore del forum

              Non sono un grande fan di nessuna delle due, ma ovviamente sceglierei MSFT perché sta diventando un'azienda matura, una vera e propria gallina dalle uova d'oro, che distribuisce e aumenta i suoi dividendi da diversi anni.

              Ma ho sempre più problemi con il monopolio di Windows, che sta iniziando a darmi seriamente fastidio con questi aggiornamenti in cui devi imparare tutto da capo ogni volta, come con Windows 8, che trovo davvero pessimo. Cercando di copiare Apple, Microsoft si sta bruciando le ali. E poi c'è anche il fatto che un PC che inizialmente funzionava molto bene con un sistema operativo, con il tempo rallenta inevitabilmente. È come se Microsoft e i produttori di PC avessero stretto un'alleanza per obbligarci a cambiare macchine e sistemi ogni tre anni. E alla fine continuiamo a usare gli stessi programmi...

              in risposta a: Philip Morris #16778
              blankGirolamo
              Amministratore del forum

                La crescita non è poi così negativa, ma non è nemmeno straordinaria (5.58%). Altri dividendi in crescita fanno molto meglio. D’altra parte, penso che questa crescita aumenterà leggermente in futuro. Ed è vero che il rendimento è interessante. 

                Ciò che mi preoccupa di più del PM è la volatilità (28.94%).

                in risposta a: Tassazione dei dividendi #16776
                blankGirolamo
                Amministratore del forum

                  VStax, ad esempio, gestisce una buona parte delle azioni statunitensi. D’altro canto non esistono né Templeton né Vanguard.

                   

                  in risposta a: Tassazione dei dividendi #16774
                  blankGirolamo
                  Amministratore del forum

                    All'epoca avevo un fondo UBS simile, con reinvestimento dei proventi. Ma l'ho venduto perché non corrispondeva più alla mia strategia... ed è abbastanza opaco, credo.

                    I software fiscali, a volte anche quelli forniti dallo Stato, calcolano automaticamente il rendimento soggetto a imposta, anche se il denaro viene reinvestito nel fondo. 

                     

                    in risposta a: PFE E GE? #16772
                    blankGirolamo
                    Amministratore del forum

                      PFE non mi sembra poi così male, gli utili procedono bene e coprono abbastanza bene il dividendo. È vero che il PER è un po' alto. Avendo già venduto Sanofi e Merck, forse potresti rinviare un po' la tua decisione per PFE, in modo da distribuire il "rischio" della vendita. Per quanto riguarda ABT, anch'io mantengo.

                      Per GE è un ottimo affare, al momento non è costoso. Tuttavia, non si adatta molto al mio stile di vita rischioso.

                      in risposta a: VENDITE SANOFI E MERCK #16771
                      blankGirolamo
                      Amministratore del forum

                        Buongiorno

                        bien que plutôt partisan de conserver des titres de dividendes généralement, je peux comprendre votre décision d’avoir vendu SAN et MRK. C’est une jolie plus-value, le marché est bien haut en ce moment et les titres n’ont plus un potentiel de progression du dividende énorme.

                        Pour ce qui est des nouvelles liquidités disponibles je suis dans le même cas que vous en ce moment. J’ai pas mal de cash et je reste en embuscade, attendant une correction qui devient vraiment nécessaire. J’ai quelques titres aussi dans le collimateur qui restent à des valorisations attractives, comme DWX (ETF US), Casino à Paris et sur le marché suisse Swisscom et Zurich Insurance. 

                        in risposta a: Il portafoglio di Jean-Louis #16770
                        blankGirolamo
                        Amministratore del forum

                          Per quanto riguarda l'assicurazione sulla vita del terzo pilastro, la terrei. Per me è qualcosa di diverso dai dividendi, particolarmente utile dal punto di vista fiscale e anche una sicurezza aggiuntiva.

                          in risposta a: Il portafoglio di Jean-Louis #16769
                          blankGirolamo
                          Amministratore del forum

                            Grazie per le vostre risposte.

                            Per l'assicurazione sulla vita del 3° pilastro, posso a) sospendere i pagamenti, il che ovviamente riduce drasticamente l'importo assicurato oppure b) recedere dal contratto (ma poi perdo i pagamenti per i primi tre anni...).

                            Negli ultimi sei mesi ho gradualmente ampliato il portafoglio. Ora sono a corto di liquidità e ho intenzione di mettere da parte i miei risparmi futuri per integrare il mio portafoglio durante le correzioni significative.

                            Per quanto riguarda la diversificazione valutaria, pare che i dividendi delle azioni britanniche come Diageo o AZN non siano tassati alla fonte (verificherò comunque), il che potrebbe essere più redditizio delle azioni francesi.

                             

                            in risposta a: Il portafoglio di Jean-Louis #16768
                            blankGirolamo
                            Amministratore del forum

                              Ciao Jean-Louis

                              come te anch'io ho un pilastro 3a e 3b, soprattutto per motivi fiscali. Per quanto riguarda i fondi, vedremo, ma non credo che avrai molta scelta se sono collegati all'assicurazione sulla vita?

                              I titoli che presentate sono tutti degni di interesse. Personalmente trovo ABB un po' troppo volatile per i miei gusti.

                              Hai costruito questo portfolio gradualmente o hai fatto una foto di gruppo?

                              Ci sono due titoli svizzeri che hai menzionato, Syngenta e Zurich, che analizzerò più in dettaglio e che eventualmente aggiungerò alla mia strategia Ex-US perché potrebbero essere interessanti.

                              Per i titoli in euro è infatti sempre utile apportare una piccola diversificazione valutaria, soprattutto per i portafogli fortemente orientati al dollaro statunitense.

                              blankGirolamo
                              Amministratore del forum

                                Les jeux sont faits ! Merci pour votre participation.

                                Rendez-vous à la clôture du 31 mai pour les résultats 😉

                                in risposta a: Portafoglio imitatore #16764
                                blankGirolamo
                                Amministratore del forum

                                  Conosco FOC che tenevo d'occhio da tempo.

                                  Alla fine ho deciso per CS REF Interswiss (CS REF) che è dello stesso stile.

                                  Ciò porta una buona diversificazione alle azioni.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 526 a 540 (di 582 totali)