Riposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 241 a 255 (di 582 totali)
  • Autore
    Inviare
  • in risposta a: L'urto della matematica #22467
    Girolamo
    Amministratore del forum

      Hai calcolato bene 😉

      in risposta a: Bitcoin #22466
      Girolamo
      Amministratore del forum

        Oops, quindi non capisco niente, ma allora non capisco proprio niente di questa cosa!!!

        in risposta a: L'urto della matematica #22463
        Girolamo
        Amministratore del forum

          Sì, è facile, è il CAGR o tasso di crescita medio annuo in francese

          https://www.investopedia.com/terms/c/cagr.asp

          Un modo semplice per calcolarlo:

          http://cagrcalculator.net

          Personalmente preferisco usare Excel:

          Calcolare un tasso di crescita annuale composto (CAGR)

          in risposta a: Tassa sui dividendi azionari giapponesi #22390
          Girolamo
          Amministratore del forum

            Ah, la Repubblica Dominicana… Ci ho soggiornato volentieri molte volte!

            A quanto pare hai una vita davvero bella!

            Buona idea, vedrò di che spettacolo si tratta...

            Sì Roger… Troppo facile 😄

            in risposta a: Tassa sui dividendi azionari giapponesi #22388
            Girolamo
            Amministratore del forum

              Adesso sono scioccato!

              Riesco a immaginare la scena: Revelly alla Gruyère, che fa un mix di due o tre azioni e compra le sue azioni tailandesi!

              in risposta a: Tassa sui dividendi azionari giapponesi #22386
              Girolamo
              Amministratore del forum

                Quale ? Valdese?

                Chi l'avrebbe mai pensato!

                in risposta a: Tassa sui dividendi azionari giapponesi #22381
                Girolamo
                Amministratore del forum

                  Ah sì, dimenticavo, ho anche CAD 😉

                  I tuoi due valori thailandesi sembrano interessanti. A quale broker ti rivolgi? Impossibile tramite le mie piattaforme abituali, persino Interactive Brokers.

                   

                  in risposta a: Tassa sui dividendi azionari giapponesi #22378
                  Girolamo
                  Amministratore del forum

                    Anche la Thailandia e Hong Kong sono volatili, sia per la valuta che per le azioni stesse, giusto?

                    Per quanto riguarda lo YEN, non lo trovo più volatile dell'USD o dell'EUR, almeno in relazione al CHF. E il potenziale guadagno sul prezzo copre facilmente il rischio moderato della valuta.

                    La cosa importante, come sempre, è variare il paniere di valori/valute. Ho una buona distribuzione tra CHF, USD, EUR, JPY, GBP, un po' di NOK e una piccolissima parte di HKD.

                     

                    in risposta a: Tassa sui dividendi azionari giapponesi #22376
                    Girolamo
                    Amministratore del forum

                      A priori si tratta di 10% di ritenuta alla fonte per il Giappone (non rimborsabile) + (in Svizzera) 25% di imposta svizzera rimborsabile.

                      Da confermare nel prossimo episodio!

                      Girolamo
                      Amministratore del forum

                        Nemmeno il mio è interessato.

                        Siamo alieni!

                        Girolamo
                        Amministratore del forum

                          No a nessuno 🙂

                          Solo mia moglie lo sa!

                          Altri non capirebbero.

                          in risposta a: Il mio portafoglio (MentalZii) #22198
                          Girolamo
                          Amministratore del forum

                            C’est un portefeuille très hétéroclite dis-donc ! 🙂

                            Beaucoup de mélange entre des titres très technos, des bons titres payeurs de dividendes plus classiques, et d’autres titres dont je n’ai jamais entendu parler (comme EVE et G)

                            dans tes autres placements tu es aussi très hétéroclite 🙂 (prêts, crypto-monnaie)

                            y a-t-il une raison à ces placements originaux ?

                            in risposta a: Opinione: Bruno Bertez e il prezzo CHF/USD #21986
                            Girolamo
                            Amministratore del forum

                              È molto difficile, se non impossibile, fare previsioni sulla direzione che prenderà una valuta in futuro. Tutto quello che sappiamo è che in passato il CHF è stato molto spesso una valuta forte, cosiddetta valuta rifugio, mentre il dollaro è stato piuttosto una valuta debole, con politiche monetarie espansive. Quindi la coppia USD/CHF è strutturalmente ribassista.

                              Personalmente, dal punto di vista azionario, se si scelgono azioni negli USA, per proteggersi da questo problema, è sufficiente puntare su società internazionali, con una forte esposizione all’estero (e che beneficiano anche di un dollaro debole). Va inoltre notato che anche quando acquistiamo “svizzero” siamo esposti anche al rischio di cambio, poiché il nostro Paese è per natura rivolto all’esterno. Nestlé, ad esempio, realizza la maggior parte del suo fatturato all'estero.

                              Ciò che mi preoccupa di più negli USA non è il dollaro, ma piuttosto le valutazioni estreme di molti titoli. Per questo motivo sto cambiando completamente il mio portafoglio. Fornirò presto maggiori informazioni al riguardo.

                              Maggiori informazioni:

                              Proteggiti dal rischio valutario investendo a livello globale

                              Titoli in valuta estera e rischio valutario (1/4)

                               

                              Girolamo
                              Amministratore del forum

                                Ciao

                                Avevo queste azioni, ma le ho vendute perché la società stava perdendo le sue riserve di liquidità. Ora è vero che il dividendo è interessante (lo era già prima) e il prezzo sembra essersi stabilizzato (non si compra un coltello che cade). Forse aspetterei fino alla fine dell'anno per vedere se la situazione si è stabilizzata sia in termini di fondamentali che di prezzo.

                                 

                                Girolamo
                                Amministratore del forum

                                  Aggiungo ancora che una strategia basata su PB bassi non è di per sé un male, anzi, bisogna però essere consapevoli che comporta un'elevata volatilità. Mikron per il momento smentisce ma non si sa mai…

                                  Quindi, se stai cercando un approccio difensivo, scegli azioni che pagano un dividendo crescente da molti anni, almeno 2%, con un rapporto di pagamento inferiore a 70%. Vedrai che eliminerà automaticamente quasi tutti i ciclici!

                                Stai visualizzando 15 post - dal 241 a 255 (di 582 totali)