Casa Foro La barra La Francia, un paese bellissimo…

Stai visualizzato 5 post - da 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Inviare
  • #16876
    Girolamo
    Amministratore del forum

      Post eccellente ;-) e così realistico…

      Fortunatamente in Svizzera siamo un po' meno divorati dallo Stato, ma bisogna stare attenti...

      #16895

      Sì, e se gli immobili non fossero così costosi in Svizzera, attraverseremmo tutti il confine..

      Una casa da 500mila euro nella vicina Francia, la stessa cosa da 2mila euro a GINEVRA... c'è tutto.

      Ma per completare l'esempio dell'imprenditore francese e dopo aver discusso con alcuni avvocati fiscalisti e colleghi contabili con una clientela “di fascia alta”, stimano che il biglietto d'ingresso in Svizzera debba costare circa 5 milioni di euro in patrimonio. Di seguito, in termini di mantenimento del tenore di vita rispetto alla Francia, non ne vale la pena….

      In conclusione, in questo bellissimo paese che è la Francia (reddito medio € 1.714 netti mensili), devi essere povero o dipendente pubblico e beneficiare pienamente di aiuti e benefici sociali, oppure molto ricco e andartene il più rapidamente possibile. Il cornuto, me compreso, sta nel mezzo e siamo sempre di più...

      #16896
      Girolamo
      Amministratore del forum

        Attenzione però a non equiparare l'intera Svizzera a Ginevra. Negli altri cantoni francofoni, e in particolare nel Vallese, il costo della vita è notevolmente più basso (alloggio, assicurazioni, spese quotidiane, ecc.), pur mantenendo livelli salariali certamente inferiori a quelli della Riviera del Lemano, ma comunque incomparabili con quelli della vicina Francia.

        #16897

        Hai perfettamente ragione, ma quando lavori nella vicina Francia da un lato e a Ginevra dall'altro, stabilirsi nel Vallese e fare il viaggio ogni mattina è praticamente impensabile. D'altra parte, un piccolo appartamento in pensione vicino a Leukerbad, ad esempio, se questo ti permette di avere lo status di residente fiscale svizzero, vedremo…. Quanto a cambiare lavoro possiamo pensarci a 35 anni, ma non come noi a 52….

        #16898
        Girolamo
        Amministratore del forum

          Sì, è vero, altrimenti si passa direttamente alla fase del rentier. ;-)

        Stai visualizzato 5 post - da 1 a 5 (di 5 totali)
        • Devi sapere come rispondere a questo argomento.