Casa Foro Presentazione dei membri e dei loro portafogli Concorso di portafogli anti-crash

Stai visualizzando 12 post - da 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Inviare
  • #16563

    Non è un esercizio facile, poiché il mercato è già relativamente alto.

    Dai, eccomi qui:

    1) Kinder Morgan Partner – come ho menzionato nel mio portfolio, questa società di oleodotti addebita ai suoi clienti (le major petrolifere) un certo prezzo per ogni barile che passa attraverso i suoi tubi. Si tratta di un modello di business estremamente resistente alla situazione economica e alla fluttuazione del prezzo del barile. L’azienda aumenta i suoi dividendi anno dopo anno

    2) Bottega Francois Freres – un produttore di botti per viticoltori e distillerie. Invece di investire in Diageo o Pernod Ricard, che hanno avuto una buona performance di borsa, preferisco investire in questo piccolo titolo che ha ancora potenziale e non dovrebbe soffrire troppo durante una recessione (la gente beve di più durante una crisi... almeno non non bere di meno)

    3) Pro Condividi Ultra Gold (UGL) – questo ETF ha come sottostante lingotti d’oro ma ha la particolarità che il prezzo giornaliero di questo ETF varia il doppio del prezzo del sottostante. Questa posizione è sicuramente la più speculativa dei 5 valori. Non sono un fan dell'oro, ma il mio ragionamento è che l'oro potrebbe salire di nuovo con i timori inflazionistici e la fine del mondo incombente (di nuovo). Dato che è solo un gioco, non c'è problema a entrare in questa posizione, ma nella vita reale potrei benissimo bruciarmi le dita qui

    4) FIV Hartmann – Piccola azienda svizzera sconosciuta al grande pubblico che produce prodotti medici stile viole del pensiero (con il marchio Dermaplast). Small cap con pochissima liquidità, “sotto il radar” (come piacciono a me) e che dovrebbero resistere a un’economia debole.

    5) Vinci – Il valore è attualmente sotto pressione per paura che il governo francese prenda un po’ più di denaro dalle concessioni autostradali. Anche se ciò accadrà, il modello dei parcheggi e delle concessioni genera enormi flussi di cassa.

    #16564

    Avanti, signore e signori!

    Un piccolo sforzo...non mi lascerai vincere per forfait?!? :-)

    #16565

    No, è vergognoso vincere per forfait :)
    Ci sto entrando anch'io.

    I dati rappresentano l'evoluzione su 4 anni ad eccezione di Orpéa (3 anni).

    Acqua America
    Azienda che gestisce l'acqua negli Stati Uniti orientali.

    Tutti hanno bisogno di acqua anche in tempi di crisi.

    Numeri:
    Beta: 0,2
    CA: +4.00%
    Flusso di cassa operativo: +19.001TP3Q
    Investimento: +7.001TP3Q
    Flusso di cassa disponibile: +4.001TP3Q
    Risultato netto: +14.001TP3Q
    Dividendi: +8.001TP3Q
    Rapporto di pagamento: 63%
    Debito a lungo termine: +4.00%
    Contanti: +4.00%
    Patrimonio netto: +6.00%

    Miniera di Newcrest
    Società mineraria per l'esplorazione e la produzione di oro in Australia.

    Come tutti sanno, l’oro è un bene rifugio.

    Numeri:
    Beta: 0,5
    CA: +21.00%
    Flusso di cassa operativo: +20.001TP3Q
    Investimento: +87.00%
    Flusso di cassa disponibile: -47.00%
    Risultato netto: +91.001TP3Q
    Dividendi: +134.001TP3Q
    Rapporto di pagamento: 39%
    Debiti a lungo termine: +35.00%
    Contanti: +126.00%
    Patrimonio netto: +75.00%

    JM Smucker
    Produttore di prodotti di consumo quotidiano: oli, marmellate, farine, ingredienti da forno, succhi e bevande, dolci, prodotti di pasticceria, condimenti.
    Nessuno ridurrà a priori la colazione in tempi di crisi ;)

    Numeri:
    Beta: 0,6
    CA: +14.00%
    Flusso di cassa operativo: +34.001TP3Q
    Investimento: +37.001TP3Q
    Flusso di cassa disponibile: +41.001TP3Q
    Risultato netto: +26.001TP3Q
    Dividendi: +26.001TP3Q
    Rapporto di pagamento: 41%
    Debito a lungo termine: +26.00%
    Contanti: -17.00%

    Patrimonio netto: +2.00%

    Orpea
    Case di riposo. Servizi a sostegno delle persone non autosufficienti in tutte le fasi.

    Non c’è motivo di avere meno anziani in una crisi del genere.

    Numeri:
    Beta: 0,6
    CA: +37.00% Oltre 3 anni
    Flusso di cassa operativo: +35.001TP3Q
    Investimento: +10.00%
    Flusso di cassa libero: +0
    Risultato netto: +19.001TP3Q
    Dividendi?
    Rapporto di pagamento: +25%
    Debito a lungo termine: +41.00%
    Contanti: +420.00%
    Patrimonio netto: +65

    Diageo
    Produttore di vini e liquori.
    Le persone si rivolgeranno naturalmente all'alcol per dimenticare le loro preoccupazioni.

    Numeri:
    Beta: 0,5
    CA7.00%
    Flusso di cassa operativo: +12.001TP3Q
    Investimento: +6.001TP3Q
    Flusso di cassa disponibile: +14.001TP3Q
    Risultato netto: +8.001TP3Q
    Dividendi: +4.001TP3Q
    Rapporto di pagamento: 55%
    Debito a lungo termine: +4.00%
    Contanti: +32.00%
    Patrimonio netto: +14.00%

    #16566
    Girolamo
    Partecipante

      ah ah! un po' di pressione su Birdie, grazie Arnaud ;-) non vedo l'ora che arrivi il resto...

      #16567

      Buongiorno
      Sto iniziando

      Nestlé: beh, come posso dire, lo so meglio di me; )
      Pernod-ricard: Ho fiducia che i francesi continuino a bere, e visti i margini (reali, non pubblicati) del gruppo...
      Chevron: il buon petrolio non delude mai, mi sono astenuto dal mettere 5 compagnie petrolifere
      Johnson&Johnson: crisi, igiene, malnutrizione, malattia, cura, medicina (mi ha tentato anche Roche, ma non volevo lusingarvi troppo)
      Unilerver: per l'ampiezza dei suoi settori, la somma di P&G e Kellogg (quasi;) non può affondare

      Beh adesso ci vorrebbe davvero una grossa crisi per decidere tra noi :)))

      Buona giornata

      #16568

      Buonasera a tutti,

      Ecco il mio portfolio per il concorso anti-crash:

      1. Nestlé (SWX: NESN), leader mondiale nel settore alimentare. L'azienda, vedendo che l'Europa sta affondando, si sta muovendo attivamente verso i paesi emergenti. Per un azionista della zona euro, è un valore da mettere in fondo al portafoglio a causa del valore elevato del franco svizzero. Altri punti di forza: dividendi in crescita anno dopo anno e notorietà dei propri marchi (Nespresso, Nesquik, Buitoni, Perrier, ecc.).

      2. McDonald's (NYSE: MCD), leader nei fast food. Nel mercato interno, l’azienda è in difficoltà ma rimane leader nonostante Burger King, Subway e i ristoranti messicani. Tuttavia, ha una posizione dominante in Europa e nei paesi emergenti adattandosi alla tradizione culinaria nazionale. Gli altri punti di forza sono la reputazione dei suoi menù i cui prezzi sono molto bassi e il suo carattere transgenerazionale.

      3. Titoli di lingotti d'oro (GBS). Si tratta di un tracker che traccia la variazione del prezzo di un'oncia d'oro in euro. Perché questa scelta? Il suo carattere di rifugio in tempi di crisi, inflazione o deflazione.

      4. Potash Corp (NYSE: POT), una società specializzata in materiali agricoli, in particolare potassa. Questa scelta è giustificata dalla crescita della popolazione. In parole povere, faccio uno stock picking di tipo “top down”, cioè investendo in base agli andamenti macroeconomici di domani.

      5. Alamos Gold (TSX: AGI), una società di estrazione dell'oro con progetti operativi in Messico e Turchia. Approfittate dell'effetto leva del prezzo di un'oncia d'oro, che non credo crollerà presto.

      Sinceramente.

      #16569

      Ecco, ho aggiornato il mio post.

      A domani e buona fortuna a tutti ;)

      #16570
      Girolamo
      Partecipante

        Ok, beh, ci sono alcune grandi cose in arrivo. La scelta sarà difficile ma ho già una mia idea. Mancano ancora poco meno di 4 ore affinché gli ultimi partecipanti presentino i loro portfolio. Darò il mio verdetto entro questa settimana.

        #16571
        Girolamo
        Partecipante

          Innanzitutto i miei complimenti ai partecipanti. Tutti voi avete compreso il significato di questo approccio e le vostre proposte hanno tutte un senso. Tuttavia, uno dei partecipanti si è distinto dalla massa soddisfacendo quasi perfettamente tutti i criteri stabiliti.

          Prendiamo in ordine i portafogli:
          Uccellino : Ottima scelta. Ricordo in particolare TFF e IVF Hartmann. Secondo me quest’ultimo è addirittura la scelta migliore tra i titoli presenti in tutti i portafogli. Sfortunatamente, con UGL, non hai rispettato completamente i criteri dati, che specificavano solo le azioni. Peccato perché il portafoglio non solo è originale ma soprattutto di qualità e non ho dubbi che offra una buona resistenza a fronte di un mercato ribassista.
          Arnaud : Ottima scelta. Ricordo in particolare WTR, che conosco bene e che è un titolo particolarmente bravo a resistere ai mercati ribassisti. Ricordo anche NCM, SJM e ovviamente DEO che conosco bene. Ci sono titoli originali e dettagli bene i criteri importanti.
          Clero : buona scelta. Ricordo in particolare JNJ e NESN che resistono bene alle acque turbolente e che anch'io conosco bene. Peccato che le tue spiegazioni siano un po' brevi. Il portfolio è nel complesso buono, anche se un po' meno originale rispetto a quello degli altri partecipanti.
          Sovana : Ottima scelta. Ricordo in particolare NESN e MCD. Ma come con Birdie, anche con GBS non avete rispettato completamente i criteri richiesti. Peccato perchè il tuo portfolio è originale e ben dettagliato.

          Alla fine la mia scelta è caduta su Arnaud, che ha rispettato tutti i criteri, ha dettagliato bene la sua scelta, ha utilizzato titoli originali che secondo me offrono tutti una buona protezione di fronte ad un mercato ribassista. Arnaud riceverai presto il mio e-book. Congratulazioni!

          Per gli altri, scusate, forse sarà per un'altra volta. Per consolarti, ho messo insieme quelle che considero le tue migliori scelte in un portafoglio di nove titoli:
          1) Bottiglieria François Frères
          2) FIV Hartmann
          3)WTR
          4) Estrazione mineraria di Newcrest
          5) LSU
          6)WD
          7) JNJ
          8) NESN
          9) MCD

          Forse questo portafoglio anti-crash sarà molto utile questo ottobre...

          #16572

          Prima di tutto, i miei complimenti al vincitore e tanti complimenti
          a tutti i concorrenti!!!

          Rileggendo il bando di concorso, è vero che dici “è costituito solo da atti”….mi viene in mente
          brutti ricordi di verifiche a scuola (o all'università) in cui avevo letto visibilmente male...chissà...forse mi sono persa
          una brillante carriera accademica… :-)

          Ebbene, per il resto tra il portafoglio iperconservatore e classico di Clero (che probabilmente guadagnerà nella vita reale in caso di correzione molto forte) e quello meno difensivo di Sovanna (a causa del potassio e dell'oro), ci sono Arnaud e me stessa.

          Forse hai messo insieme il meglio di noi quattro. Se ci fosse una correzione dal 10-201TP3Q dell'ultimo trimestre, sarei curioso di vedere come si comportano questi 4 portafogli rispetto al 10-201TP3Q. la tua selezione ibrida.

          #16573

          Grazie mille.

          Grazie anche agli altri partecipanti grazie ai quali ho scoperto altri valori non necessariamente conosciuti (almeno da me :) )

          #16574
          Girolamo
          Partecipante

            Rileggendo il bando di concorso è vero che dici “è costituito solo da atti”….questo mi fa venire in mente
            brutti ricordi di verifiche a scuola (o all'università) in cui avevo letto visibilmente male...chissà...forse mi sono persa
            una brillante carriera accademica… :-)

            Ah, è vero che questi test scolastici spesso presentavano delle insidie, ma non era quello l’obiettivo. ;-)

            Forse hai messo insieme il meglio di noi quattro. Se ci fosse una correzione dal 10-201TP3Q dell'ultimo trimestre, sarei curioso di vedere come si comportano questi 4 portafogli rispetto al 10-201TP3Q. la tua selezione ibrida.

            Solo il mercato può dircelo!

          Stai visualizzando 12 post - da 1 a 12 (di 12 totali)
          • Devi sapere come rispondere a questo argomento.