Casa Foro La barra Comportamento dei titoli difensivi anticiclici in caso di crollo del mercato azionario

Stai visualizzando 4 post - da 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Inviare
  • #21765
    Girolamo
    Amministratore del forum

      Ciao

      Si ritiene che i titoli difensivi ottengano risultati migliori quando il mercato diminuisce.

      In effetti questo titolo ha un beta basso, tuttavia non direi che questo sia la prima cosa che viene in mente quando parliamo di un titolo difensivo. Siamo ancora in un settore industriale e techno. E poi il rapporto PE è davvero molto alto, mentre i dividendi sono miserabili e in calo. PE basso e dividendo medio e crescente è meglio svolgere un ruolo difensivo.

      D'altro canto, hai ragione a sottolinearlo, il titolo offre un P/B basso, e a questo bisogna aggiungere anche un P/S basso. Questo è decisamente meglio. Anche il debito è basso, il che evita l’uso della leva finanziaria. Anche il P/FCF è ragionevole.

      In breve, i profitti sono diminuiti dal 2012, ma il prezzo è rimasto lo stesso, quindi il PE è aumentato. Sembrerebbe infatti che il valore contabile svolga il suo ruolo di ammortizzatore.

      Alla fine, guarda il grafico su 30 anni... non è proprio difensivo. Ma non è cambiato molto dal 2002. Forse non diminuirà ulteriormente, ma forse rimarrà stabile per altri 10 anni...

      #21766
      dividendo
      Partecipante

        Mikron non è assolutamente un'azienda difensiva, anzi è uno dei titoli più ciclici della Borsa svizzera.
        È otticamente economico perché il suo prezzo è basso e il suo PBR inferiore a 1, ma i suoi fondamentali scadenti spiegano questa valutazione. Il margine di profitto netto e il ROE non hanno quasi mai superato 11TP3Q…
        Quando acquisti tali azioni devi essere consapevole che stai speculando su 100% e che questo non ha nulla a che vedere con un investimento.
        Tornos ha visto la sua capitalizzazione di mercato scendere di 97,4% dal suo lancio 30 anni fa...
        A questo livello preferisco ancora andare al casinò, lì almeno vedrai scollature e non scollature…

        #21767
        dividendo
        Partecipante

          Per rispondere alla tua prima domanda: “Vorrei sapere come si comporta tradizionalmente l’azione difensiva anticiclica in caso di un vero e proprio crollo del mercato azionario (grave crollo). »

          Basta confrontare il grafico della Nestlé con quello della Rieter durante l'ultima crisi.

          Tre anni dopo la crisi dei mutui subprime, Nestlé aveva superato il suo massimo precedente del 2007.

          Dieci anni dopo la stessa crisi, la Rieter vale ancora meno della metà del suo valore nel 2007.

          Un'immagine vale 1000 parole.

          #21769
          Girolamo
          Amministratore del forum

            Aggiungo ancora che una strategia basata su PB bassi non è di per sé un male, anzi, bisogna però essere consapevoli che comporta un'elevata volatilità. Mikron per il momento smentisce ma non si sa mai…

            Quindi, se stai cercando un approccio difensivo, scegli azioni che pagano un dividendo crescente da molti anni, almeno 2%, con un rapporto di pagamento inferiore a 70%. Vedrai che eliminerà automaticamente quasi tutti i ciclici!

          Stai visualizzando 4 post - da 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi sapere come rispondere a questo argomento.