Riposte nei forum create
- AutoreInviare
-
ben fatto per il lavoro Jérôme e buona fortuna. Ti seguirò volentieri nel caso in cui vincessi l'abbonamento gratuito.
JEF7 aprile 2015 alle 18:52 in risposta a: Fondo indicizzato (gestione passiva) dividendi in crescita #17150Jérôme, torno alla tua affermazione "Nel lungo termine, le azioni che pagano dividendi sono più redditizie del settore immobiliare"
-cosa te lo fa dire?
-vale anche per i parcheggi? investi direttamente acquistando e poi affittando?Jeff
23 marzo 2015 alle 08:45 in risposta a: Fondo indicizzato (gestione passiva) dividendi in crescita #17137ciao Girolamo
grazie per la tua risposta
1/ in effetti non so come funzioni questo ETF: pagano anche dividendi o cercano semplicemente di eguagliare il prezzo di borsa di una selezione di azioni di tipo aristocratico? in tal caso puntiamo sull'aumento di valore ma non sul pagamento dei dividendi, giusto?2/Ho 10kE da investire ed effettivamente è un piccolo capitale (quando vedo che ci vogliono circa 80-100kE di azioni per contare di ricevere 500e/mese lordi di dividendi bisognerà spalmarlo nel tempo
Mi chiedo se sia meglio non investire in un parcheggio da affittare, molto accessibile in termini di capitale, o in un appartamento pinel – un'opinione?)3/ infatti poiché siamo tutti d'accordo sul fatto che il mercato crollerà a breve, mi chiedo se sia una buona strategia aspettare il crollo per poi acquistare questo tipo di ETF o è meglio entrare direttamente in titoli “artistocratici” ?
quale è stato il comportamento di questi durante gli ultimi incidenti? che sconto aspettarsi?4/anche una domanda stupida: dovremmo comprare solo 4* in base alle vostre tabelle oppure possiamo permetterci * o *?
In caso di incidente, un'azione valutata* rimarrebbe a priori?
Hai uno storico di cambiamenti di rating su 3M, MCD e Coca Cola, ad esempio?GRAZIE!!!
Jeff - AutoreInviare