Riposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 556 a 570 (di 582 totali)
  • Autore
    Inviare
  • in risposta a: Utile netto vs. EPS #16732
    blankGirolamo
    Amministratore del forum

      Justement, c’est pour ça que je préfère le bénéfice par action. Car au final, c’est bien la part du bénéfice qui est contenu dans chaque action, et qui donc est dans ta poche qui t’intéresse. Le fait que des actions disparaissent, signifient qu’un peu plus de richesse rentre dans tes poches. Au contraire, s’il y a plus d’actions, la part du gâteau devient plus petite.

      in risposta a: Presentazione Alexandre131 #16730
      blankGirolamo
      Amministratore del forum

        Ovviamente non devi aspettare un grande scontro ogni 7 anni. Questi periodi sono eccezionali per gli investitori di valore, sono le grandi vendite in cui vengono svendute anche le pepite. Al di fuori di questi periodi bisogna solo stare più attenti e acquistare con parsimonia. Nei diversi titoli che hai menzionato sopra i miei preferiti sono CL, WAG e MCD… rimangono dei classici, valori sicuri a lungo termine.

        in risposta a: Presentazione Alexandre131 #16727
        blankGirolamo
        Amministratore del forum

          Ciao Alessandro,

          benvenuto nel forum Già buone notizie, stai andando nella giusta direzione. A volte i giovani investitori, come me all’epoca, sono più appassionati di società tecnologiche o molto volatili e molto meno attaccati ai dividendi, che sembrano sempre un investimento del nonno, a torto. Anche i criteri che elenchi sono buoni, ovvero guardare ai dividendi, alla loro storia e alla loro progressione, ma anche a come vengono coperti dagli utili. Tieni conto anche del prezzo, attraverso la volatilità, che è importante, soprattutto in relazione alle tue emozioni di investitore.

          Sei completamente d'accordo quando affermi "se un'azienda ha un rendimento di 21TP3Q e un aumento dell'EPS di 201TP3Q, è più allettante di un'azienda con un rendimento di 41TP3Q e un aumento dell'EPS di 61TP3Q", anche se 20% di progresso annuale forse non è sostenibile per molto tempo. Ma l'idea c'è: non dovresti concentrarti sulle prestazioni. Paradossalmente è addirittura uno dei criteri meno importanti quando si tratta di dividendi! Tra il rendimento 2.5% e 5% non c'è molto problema, oltre questi limiti bisogna stare molto più attenti. Ma anche entro questi limiti possono esserci enormi differenze nella sostenibilità e nella crescita dei dividendi tra i diversi titoli. E poi alla fine, ovviamente, dipende molto dal livello generale del mercato, che al momento è un po’ alto per i miei gusti.

          Conosco i titoli della tua lista di controllo da vicino o da lontano. Anche lì sei nella giusta direzione. Successivamente devi fare una piccola cernita utilizzando i criteri di cui abbiamo parlato: volatilità, crescita, rapporto di pagamento, cronologia dei dividendi, rendimento... Alcuni titoli dovrebbero distinguersi dalla massa.

          in risposta a: Portafoglio imitatore #16726
          blankGirolamo
          Amministratore del forum

            di niente 😎

            ed ecco un piccolo guadagno mensile per te!

            in risposta a: Portafoglio imitatore #16723
            blankGirolamo
            Amministratore del forum

              Ci sono dei bei valori lì dentro. Mi piacciono particolarmente SYY, JNJ, WTR, PPL, SCHP, NESN e NOVN.

              SREN, bella mossa da parte dell'amico Warren, ancora una volta.

               

              in risposta a: Portafoglio Birdienumnum #16719
              blankGirolamo
              Amministratore del forum

                Bello scatto con Heinz Birdie! 😎

                in risposta a: Spin-off degli Abbott Laboratories #16718
                blankGirolamo
                Amministratore del forum

                  è un furto ed è scandaloso

                  è uno spin off, che deve essere indicato sulla carta che hai ricevuto dalla banca, e significa quello che significa

                  trattenere 25% sul valore dell'ABBV ricevuto significa trattenere 12,5% dal valore del tuo vecchio ABT, senza alcun guadagno poiché la società è stata appena divisa in due entità

                  se hai una torta e la tagli in due, alla fine non hai più da mangiare... in questo caso ne hai addirittura meno visto che è venuto uno scroccone ad autoinvitarsi al "banchetto" senza essere invitato

                  Spero che la tua banca non faccia così anche in caso di frazionamento... eppure non è poi così diverso... erediti ulteriori azioni, ma il capitale totale è sempre lo stesso

                  mostra al tuo banchiere il grafico del prezzo ABT… che la dice lunga… se lui vuole ancora tassarti per il “guadagno” sulle nuove azioni ABBV, mentre ti compensa per la “perdita” sulle tue azioni ABT…

                  pensiamo di sognare

                   

                  in risposta a: Alcune domande generali #16717
                  blankGirolamo
                  Amministratore del forum

                    Questa tabella si concentra solo sui rendimenti, il che è pericoloso. È inoltre necessario tenere conto, tra l'altro, del rapporto di pagamento.

                    in risposta a: Krasnaja – imparare #16716
                    blankGirolamo
                    Amministratore del forum

                      Date le piccole somme che stai investendo, non c’è alcun rischio. Ma in realtà se gli importi diventano maggiori preferisco diversificare. 

                      Il reddito costante non è a priori un male, ma nel medio/lungo termine è meglio investire in dividendi crescenti per non perdere in termini di reddito reale, a causa dell’inflazione. Inoltre, la magia dell’interesse composto trasforma i rendimenti modesti in vere e proprie fabbriche di denaro.

                      I rendimenti di 5% sembrano attraenti a prima vista, ma poiché non cambiano, la loro attrattiva si scioglie come neve al sole in pochi anni, mentre un rendimento di soli 2.5% che cresce di 10% all'anno lo supera in soli sette anni ( e poi continua all'infinito...). Reinvestendo i dividendi è ancora meglio.

                      in risposta a: Krasnaja – imparare #16712
                      blankGirolamo
                      Amministratore del forum

                        Non si tratta di dividendi, ma di un fondo obbligazionario aziendale, quindi a reddito costante.

                        Dato il tuo profilo, un fondo o un ETF possono essere una buona soluzione, altrimenti accantona poco a poco i contanti.

                        in risposta a: Alcune domande generali #16710
                        blankGirolamo
                        Amministratore del forum

                          Non sto dicendo che non dovresti mai vendere. Io dico che sono i fondamentali, in particolare i profitti, a determinare se l’azienda è e sarà sempre in grado di pagare dividendi in futuro. A volte è necessario vendere, perché il dividendo non è più sostenibile o perché non ha più molto potenziale di crescita.

                          Ricorda, storicamente i dividendi rappresentano quasi la metà della redditività totale del mercato. Concentrandosi sulla perdita/aumento dei prezzi, si dimentica questa importante realtà.

                          Su questo tema della vendita di titoli a dividendo vi invito a leggere i seguenti articoli:

                          http://www.dividendes.ch/2011/12/quand-vendre-des-dividendes-croissants/

                          http://www.dividendes.ch/2012/05/prendre-ses-benefices-avec-des-payeurs-de-dividendes/

                          http://www.dividendes.ch/2012/07/vendre-un-titre-qui-sest-apprecie-pour-acheter-un-autre-meilleur-marche/

                          Non sono un fan dell'analisi tecnica, perché è troppo aperta all'interpretazione e contiene troppi falsi segnali. Ma è possibile conciliare i due approcci se questo è ciò che si desidera veramente. Su questo argomento vi invito a consultare la serie di articoli http://www.dividendes.ch/2012/04/dividendes-to-be-or-not-to-be-episode-1/

                           

                          in risposta a: Krasnaja – imparare #16709
                          blankGirolamo
                          Amministratore del forum

                            Ho selezionato alcuni ETF che pagano dividendi nella mia strategia Ex-USA (mercato = PCX).

                            Altrimenti so che esistono ETF sui dividendi aristocratici. Bisogna guardare un po' ed è facile trovarlo.

                            Tuttavia, alcuni ETF o fondi di investimento vanno bene per portare un po' di diversificazione, soprattutto su tipologie di investimenti o mercati che non conosciamo bene, d'altra parte sono sempre meno buoni dell' originale, e più costosi.

                            È meglio iniziare acquistando alcune blue chip molto solide, con un capitale iniziale sufficiente, almeno 2000 euro per titolo, idealmente 4000 euro, per poi aumentare gradualmente il proprio capitale.

                            in risposta a: Krasnaja – imparare #16707
                            blankGirolamo
                            Amministratore del forum

                              Ciao Krasnaya, è bene investire poco a poco, attenua il rischio di tornare nel momento peggiore. Tuttavia, in realtà trovo che gli importi investiti siano molto piccoli e, come dici tu, le commissioni consumeranno gran parte della tua redditività, anche se investi a lungo termine. 

                              Danone è un buon titolo. Non dovresti concentrarti sulle variazioni di prezzo al rialzo o al ribasso. L’importante è vedere se l’azienda è in grado di mantenere il dividendo, o addirittura di aumentarlo.

                              Buona fortuna a te.

                              in risposta a: Presentazione del PVBE #16706
                              blankGirolamo
                              Amministratore del forum

                                Ciao pvbe, benvenuto 😉

                                in risposta a: Spin-off degli Abbott Laboratories #16705
                                blankGirolamo
                                Amministratore del forum

                                  No, non ha senso perché il valore della tua azione ABT originaria è stato dimezzato, quindi non è reddito! Hai semplicemente tagliato il tuo grafico a torta a metà. Dopo questo spin-off non sei più ricco di prima... Beh, forse questo è "normale" in Francia, ma non è molto etico dal mio punto di vista...

                                Stai visualizzando 15 post - dal 556 a 570 (di 582 totali)