Casa Foro La barra Alcuni acquisti di titoli svizzeri nel novembre 2013: troppo cari o no?

Stai visualizzato 5 post - da 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Inviare
  • #16398

    Buongiorno,

     

    Nei prossimi giorni ho intenzione di prendere posizione (per conto di mia moglie) su azioni svizzere, al fine di diversificare il mio portafoglio. Ho quindi esaminato alcuni titoli che Jérôme ha analizzato, di solito nel 2011. La mia domanda non è se questi titoli siano interessanti: lo sono dal punto di vista della diversificazione, della sicurezza, dell'alternativa alle fluttuazioni del dollaro, del buy and hold...

    Ma la mia domanda è se non siano troppo cari oggi, 8 novembre 2013, perché se si guarda alle variazioni di prezzo su Boursorama negli ultimi 1 o 3 anni, c'è da tremare...

    Vorrei sottolineare che, in linea di principio, saranno trattenuti per 15 anni, a meno che non si verifichi un grave incidente di gestione, il che sarebbe molto sorprendente.

     

    Ecco la mia selezione e cosa ne penso. Fatemi sapere se siete d'accordo e quale sarebbe la vostra posizione oggi in caso di acquisto. Vorrei anche sottolineare che questa non è la maggior parte del portafoglio in costruzione, che sarà composto da grandi titoli americani o svizzeri ben noti su questo forum...

    a) Bell (carne svizzera): il prezzo dell'azione ha subito una forte impennata dal 2011, +43 % in un anno!

    b) Emmi (latte svizzero): + 10% per 1 anno, 60% per 3 anni....

    c) Jungfraubahn holding (funivia dell'Oberland bernese): Adoro questo titolo! Che è stato un errore da investitore alle prime armi (Graham)! Ma ehi, non è salito molto.

    d) Pax Antage ( Costruzione): nessuna liquidità, biglietto d'ingresso di oltre 2.000 franchi per azione...

    Altrimenti ci saranno Roche, Nestlé, Zurich Assurances, forse Swatch.... ma non sono troppo preoccupato...

    Mi piacerebbe sentire tutti i vostri consigli, compresi ovviamente quelli su altri titoli, non sono pretenzioso...

    GRAZIEOcchiolino

     

     

    #16891

    Buonasera, la mia risposta non verterà su "troppo costoso o meno". In Svizzera ci sono aziende molto belle. Ma, dato che a quanto pare lei è un investitore francese e quindi soggetto all'imposta francese, suppongo, dovrebbe sapere che c'è una ritenuta alla fonte di 35% sui dividendi delle azioni svizzere e che il credito d'imposta è di soli 17,7% se non sbaglio. Se a questo si aggiunge, dopo una detrazione di 40% è vero, la tassazione dei dividendi se si è nelle fasce fiscali più alte, non rimane molto, purtroppo. Ecco perché preferisco investire in società statunitensi o britanniche, ad esempio. Cosa ne pensate?

    #16892
    blankGirolamo
    Amministratore del forum

      Ciao Pat

      Ecco le mie risposte

       

      a) Bell (carne svizzera): il prezzo dell'azione ha subito una forte impennata dal 2011, +43 % in un anno!

      Sì, ma i fondamentali sono stati seguiti. Mi piace molto questo valore difensivo con una posizione dominante in Svizzera. E poi la carne... mmmhhh non c'è niente di meglio. Peccato che la stagione delle grigliate sia ormai alle spalle. ;-)

      b) Emmi (latte svizzero): + 10% per 1 anno, 60% per 3 anni....

      anche un buon titolo difensivo con una posizione dominante, ma è vero che il prezzo si è eccitato un po' troppo... infatti recentemente sta correggendo un po' al ribasso... tenetelo d'occhio per vedere se potete trarne profitto 

      c) Jungfraubahn holding (funivia dell'Oberland bernese): Adoro questo titolo! Che è stato un errore da investitore alle prime armi (Graham)! Ma ehi, non è salito molto.

      Si tratta infatti di un titolo che ha tutte le carte in regola per piacere, un luogo maestoso e, soprattutto, un monopolio di location da urlo.

      Il titolo è ancora piuttosto interessante dal punto di vista della valutazione, con un beta basso che lo rende interessante quando il mercato è alto...

      d) Pax Antage ( Costruzione): nessuna liquidità, biglietto d'ingresso di oltre 2.000 franchi per azione...

      Non è molto liquida, ma non è nemmeno molto volatile e non è molto influenzata dal mercato... In linea di principio non ha nulla a che vedere con il JFN, ma il suo comportamento è abbastanza simile. Inoltre, il titolo non è costoso, anche se bisogna sborsare 1.000 franchi per un'azione (e non 2.000). Mi piace questo titolo, che diversifica bene il mio portafoglio.

      Altrimenti ci saranno Roche, Nestlé, Zurich Assurances, forse Swatch.... ma non sono troppo preoccupato...

      I miei preferiti sono Zurich e Nestlé, a cui aggiungerei Swisscom... Sono tre titoli che tengo d'occhio per un futuro acquisto.

      #16893

      Buona sera,

      Hai perfettamente ragione, la tassazione francese è un vero problema. Detto questo, sto acquistando titoli svizzeri a scopo di diversificazione e sono anche fiducioso: UBS, che ha appena intervistato mia moglie, l'ha appena informata che per i frontalieri il prelievo del 35% presto non sarà più praticabile e che, in cambio, il reddito lordo sarà completamente imponibile in Francia.

      Devo precisare che non ero presente al colloquio e sono in attesa di conferma.

      Ciò non mette in discussione la preponderanza di titoli statunitensi (costosi) nel portafoglio. E, come ho detto prima, ci sto pensando proprio ora. Il nostro IMR in Francia salirà a 41 %...

       

       

       

       

       

       

      #16894

      Grazie a entrambi per le risposte, siete stati gentili a rispondermi così rapidamente!

       Buon fine settimana.

    Stai visualizzato 5 post - da 1 a 5 (di 5 totali)
    • Devi sapere come rispondere a questo argomento.