Casa › Foro › Presentazione dei membri e dei loro portafogli › Portafoglio Lopazz
- AutoreInviare
- 31 agosto 2013 alle 05:20 #16864
Grazie per l'informazione È interessante ma quindi non rientra nelle mie tre strategie esistenti. Ma mi dà qualche spunto di riflessione per il futuro... considerare una strategia basata su REIT e/o MLP. Tuttavia, richiederà un po’ di lavoro di ricerca/progettazione e produzione. Quindi è musica per il futuro.
Per tua informazione, ho aggiunto BNS a Global Dividend Growers.
A++
1 settembre 2013 alle 11:28 #16867Mi interessano anche i titoli immobiliari. Ho due domande a cui potresti rispondere o dare la tua opinione:
1. Come vengono tassati i dividendi dei REIT USA per gli azionisti in Svizzera? È la stessa cosa della tassazione dei dividendi “ordinari”?
2. Sono interessato alle società immobiliari svizzere come Warteck, Intershop o Swiss Prime Site? I loro dividendi sono regolari, il rendimento è compreso tra 4% e 6% e i beta sono tutti <0,6. Queste società mi sembrano un buon affare, ma forse un aumento dei tassi ipotecari potrebbe rendere i loro prezzi ancora più attraenti. Cosa ne pensi?
Jean-Louis
21 ottobre 2013 alle 23:36 #16881ha detto Jean-Louis
Mi interessano anche i titoli immobiliari. Ho due domande a cui potresti rispondere o dare la tua opinione:1. Come vengono tassati i dividendi dei REIT USA per gli azionisti in Svizzera? È la stessa cosa della tassazione dei dividendi “ordinari”?
Per gli azionisti svizzeri non so, ma in Francia vengono tassati allo stesso modo, quindi sicuramente allo stesso modo in Svizzera.
2. Sono interessato alle società immobiliari svizzere come Warteck, Intershop o Swiss Prime Site? I loro dividendi sono regolari, il rendimento è compreso tra 4% e 6% e i beta sono tutti <0,6. Queste società mi sembrano un buon affare, ma forse un aumento dei tassi ipotecari potrebbe rendere i loro prezzi ancora più attraenti. Cosa ne pensi?
Per motivi fiscali non investo in Svizzera: la ritenuta alla fonte di 37,5% per un residente fiscale francese è decisamente troppo alta per i miei gusti. Non posso consigliarti su questi titoli.
Jean-Louis
19 febbraio 2014 alle 09:38 #16963Buongiorno,
Ho pubblicato un commento datato 25 marzo 2013 in questo argomento ma riguardava il dividendo Swiss Re.
Il dividendo è esente da tasse (nessuna ritenuta 35%), penso che sarà lo stesso per quest'anno.La mia domanda è:
Pensate che il dividendo ordinario per il 2014 sarà integrato da un dividendo straordinario come è avvenuto nel 2013. Ho fatto qualche ricerca su internet e il sito di Agefi parla di un nuovo dividendo straordinario per quest'anno 2014 mentre il sito di Swiss Re indica che il dividendo 2013 costituiva un'eccezione e non sarà rinnovato.Domani, 20 febbraio, verranno pubblicati i risultati annuali di Swiss Re, dovremmo saperne qualcosa in più. Ma potrebbe essere una buona idea investire in azioni prima dell’annuncio delle cifre e del dividendo.
Spero che qualcuno possa rispondermi.
Saluti
tipo
- AutoreInviare
- Devi sapere come rispondere a questo argomento.