Casa Foro Presentazione dei membri e dei loro portafogli mappleluna – portafoglio e flussi monetari

Stai visualizzato 5 post - da 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Inviare
  • #407651
    blankmappleluna
    Partecipante

      Ciao,

      Quindi, ho appena dedicato un po' di tempo a rimettere tutto in carreggiata per quanto riguarda i flussi finanziari e i diversi portafogli che abbiamo e/o che vogliamo aprire.

       

      Questo dà

      blank

      Un po' di contesto su questi flussi

      • Gli importi in chiaro sono gli importi che intendo destinare mensilmente alle varie voci.
      • Le posizioni sono
        • Un portafoglio personale a lungo termine alimentato da
          • parte del mio stipendio
          • l'affitto di un appartamento di mia proprietà
        • Un portafoglio congiunto a lungo termine, la cui composizione pianificata verrà illustrata in dettaglio di seguito.
          • Questo portafoglio verrà alimentato mensilmente fino a 5k dai nostri stipendi
        • Un portafoglio a breve termine composto da 1001 azioni TP3T per acquisire competenze di trading e, in caso di successo, alimentare il portafoglio a lungo termine.
          • Questo portafoglio verrà finanziato con 200 palline ogni mese (questo importo verrà rivisto in base ai miei successi/fallimenti con questo portafoglio e al trading attivo...)
        • Risparmi mensili per costituire il capitale necessario all'acquisto della nostra futura casa nel sud della Francia. (il capitale di 25% del prezzo di acquisto è già quasi completamente costituito) e una volta acquisita questa somma assegnata servirà a rimborsare il mutuo immobiliare (sperando di ridurre questa somma poiché la casa dovrebbe essere affittata in attesa della nostra occupazione)

      Già nel piano generale, questo piccolo lavoro mi ha permesso di mettere nero su bianco alcune idee e all'improvviso le ho chiarite! Ha anche il merito di sollevare questioni e spunti da porre.

      • Ho bisogno di impostare i trasferimenti automatici
      • I portafogli comuni a lungo e breve termine saranno entrambi aperti presso IBKR. È possibile separare "logicamente" questi due portafogli? Qualcuno ha esperienza con questo argomento?

      Quindi, a livello di composizione dei portafogli in ordine decrescente di volume

      • Comune a lungo termine
        • Azioni 45%
          • Energia
            • 4% Totale in €
          • Industria
            • 5% 3 milioni di dollari
          • Consumo difensivo
            • 5% Nestlé in CHF
            • 3% Carrefour in €
          • Finanza
            • 4% AXA in €
          • Salute
            • 4% Bayer in €
          • Tecnologico
            • 4% Amazon in USD
            • 2% Alfabeto in USD
            • 2% Facebook a USD
            • 3% Cisco in USD
          • Telecom
            • 5% AT&T in dollari USA
          • Servizio
            • 4% Rosso Elettrico in €
        • Obbligazioni 20%
          • ETF obbligazionario societario statunitense
            • 10% iShares AAA – ETF obbligazionario societario con rating A
          • ETF obbligazionario societario EUROPA
            • ????
        • Società di investimento immobiliare 6%
          • Immobiliare Europa
            • 3% Unibail Rodamco in €
          • Immobiliare negli Stati Uniti
            • 3% Proprietà Simon
        • 4% Scpi
          • 4% Corum in €
        • ETF indicizzati 25%
          • Indice Europa???
          • Indice USA???
          • Indice mondiale???
          • Indice tecnologico???
          • Indice a bassa capitalizzazione???
          • Indice emergente???

       

      • Personale a lungo termine
        • Non lo so ancora, per il momento questo è composto da 1001 azioni TP3T con un po' di tutto e di niente...
        • Dovrei allineare questo portafoglio alla composizione del portafoglio comune a lungo termine? Oppure provare a giocare in modo più offensivo e diversificare ulteriormente le azioni?

       

      • A breve termine
        • Inizialmente l'obiettivo è negoziare solo CFD, quindi dipendere dall'andamento del mercato. Fondamentalmente un portfolio (spero) di lavori.

       

      Ti ricordo che non ho mai fatto questo tipo di investimento quindi le tue opinioni mi interessano! Soprattutto sul portafoglio a lungo termine, in cui probabilmente inizierò a investire a maggio o prima. Ho seri dubbi sui titoli azionari, ho raccolto idee qua e là senza fare alcuna analisi fondamentale (non ho le competenze)... E poi ci sono ancora molte "lacune" in questo portafoglio, in particolare negli ETF indicizzati in cui non mi sono ancora immerso.

      Mi sbaglio completamente o ha senso? Se faccio i primi 5 km il mese prossimo, come devo procedere? Dovrei sborsare un po' di soldi per tutti i titoli (non è l'ideale per i costi...) o dovrei concentrarmi solo su un titolo specifico? Grazie per le vostre opinioni!!!! E buonasera

      #407653
      blankGirolamo
      Amministratore del forum

        Ciao

        Innanzitutto congratulazioni, vedo che hai pensato molto bene al tuo approccio, in modo globale. Sono davvero impressionato dalla quantità di denaro che puoi investire. Va detto che in due le cose si accelerano notevolmente. È bello che anche tua moglie sia d'accordo.

        Ciò che trovo interessante è anche il fatto che possiamo vedere chiaramente che il portafoglio di trading a breve termine è come una sandbox, con importi più piccoli, e che ti consente di fare i tuoi esperimenti.

        A volte lo faccio anche quando testo determinate strategie, l'unica differenza è che lo considero nel mio portafoglio complessivo, assegnandogli una piccola quota. Ma fondamentalmente è esattamente la stessa cosa.

        Per quanto riguarda IBKR, non credo che sia possibile suddividere più portafogli, ma non ho mai provato a farlo. Personalmente utilizzo il wallet FT gratuito che trovo molto valido. Ti consente di fare ciò che pianifichi, creare diversi piccoli portafogli e ottenere i risultati complessivi per tutti i tuoi beni investiti. Il vantaggio è anche che non dipendete dal portafoglio di un fornitore di servizi finanziari. Potrai così riunire sulla stessa piattaforma i titoli che possiedi in diversi stabilimenti.

        Per quanto riguarda la scelta delle azioni, senza entrare nei dettagli, siete completamente orientati verso le big-cap. Anche la quota di tecnologia è importante. C'è una ragione per queste scelte?

        Per quanto riguarda le obbligazioni, perché vi limitate alle società? Sono correlati alle azioni, quindi non ottimali dal punto di vista della diversificazione.

        Nemmeno io vedo l'oro? È questo voluto?

        Per quanto riguarda la composizione del tuo portafoglio personale LT, direi che ciò che conta è l’allocazione complessiva degli asset. Cerca quindi di avere sempre lo stesso approccio, anche se ciò significa semplicemente colmare le lacune di uno dei tuoi portafogli con un altro.

        Per aiutarti a scegliere gli ETF indicizzati (e più in generale l'allocazione), ti invito a consultare il mio e-book. Lo stesso vale per la scelta delle azioni. Troverai anche istruzioni su come iniziare a seconda dell'entità del capitale investito. In ogni caso, non bisognerebbe sparpagliarlo su più azioni, ma piuttosto iniziare con un ETF.

        Infine, e questa è una considerazione che faccio molto spesso qui: è inutile quando si comincia a creare mostri aerei sulla cometa e si vuole padroneggiare tutto nei dettagli dalla A alla Z. La teoria è una cosa, la pratica è un altro. Inizia in piccolo e in modo semplice, concentrati su un approccio, guarda come va, quali sono i risultati e come controlli il rischio. Quando ti senti a tuo agio, aumenta gradualmente gli importi investiti. La complessità arriverà da sola, man mano che acquisirai esperienza e conoscenza e in base alle dimensioni del capitale. Se vuoi padroneggiare tutto fin dall'inizio, dovrai sicuramente rivedere i tuoi piani in seguito.

        #407655
        blankmappleluna
        Partecipante

          Ciao Girolamo,

          Prima di tutto, i miei complimenti, vedo che hai pensato molto bene al tuo approccio, nel complesso.

          Grazie per il tuo commento, è andato avanti e indietro per un po', ma ora è finalmente uscito.

          C'è da dire che con due persone le cose si velocizzano parecchio. È bello che anche tua moglie sia d'accordo.

          Ovviamente in due si va più veloci, ed è evidente che abbiamo la stessa voglia di divertirci ed essere padroni del nostro tempo, non dovendo più prendere ordini. Insomma, abbiamo ancora costi fissi pazzeschi se guardo la cosa con il senno di poi, probabilmente qualche ottimizzazione da fare in tutto ciò ma non voglio ancora fare a meno della mia macchina (anche se esce solo una volta all'anno ) settimana) e la mia moto, né spostarmi su una più piccola.

          Ciò che trovo interessante è anche che possiamo vedere chiaramente che il portafoglio di trading a breve termine è come una sandbox, con importi minori, e che ti consente di fare i tuoi esperimenti.

          Ieri ho ricevuto il GO da IBKR e stamattina ho attaccato delicatamente, aprendo 2 posizioni CFD “reali” su IBKR! Continua

          Per quanto riguarda IBKR, non credo che sia possibile suddividere più portafogli, ma non ho mai provato a farlo. Personalmente utilizzo il wallet FT gratuito che trovo molto valido. Ti consente di fare ciò che pianifichi, creare diversi piccoli portafogli e ottenere i risultati complessivi per tutti i tuoi beni investiti. Il vantaggio è anche che non dipendete dal portafoglio di un fornitore di servizi finanziari. Potrai così riunire sulla stessa piattaforma i titoli che possiedi in diversi stabilimenti.

          Puoi dirmi di più per favore? FT? Riunire titoli di più stabilimenti? Sono curioso, hai qualche link a qualche documentazione storica che posso leggere un po'?

          Per quanto riguarda la scelta delle azioni, senza entrare nei dettagli, ti concentri completamente sulle big cap.

          Sì, ho fatto molto affidamento sull'elenco degli artisti dei dividendi, su questo portafoglio a lungo termine non voglio correre rischi eccessivi (sì, so che le azioni sono fondamentalmente rischiose, ma volevo diluirlo con big cap). Sceglieresti di più per le mid-cap? È questo che ci offri con il tuo portafoglio decisivo in cui possiamo registrarci per ricevere aggiornamenti?

          Anche la parte techno è importante. C’è una ragione per queste scelte?

          Ciao, sono un informatico quindi credo fortemente nella techno... forse dovrei ridurla un po'

          Per quanto riguarda le obbligazioni, perché vi limitate alle società? Sono correlati alle azioni, quindi non ottimali dal punto di vista della diversificazione.

          Infatti quando vedo il rendimento dei titoli di Stato…. È spaventoso! allora mi sono detto, dividiamo la pera in due e andiamo da AAA ad A e ho sentito che il rischio su questo tipo di obbligazioni era molto basso quindi... (forse è falso, non ne so niente di niente alle obbligazioni)

          Nemmeno io vedo l'oro? È questo voluto?

          In effetti, non vedo quale sia l'utilità di un valore del genere per il mio portafoglio... Ridurre l'effetto della volatilità? Essere una garanzia in caso di cataclisma e poter vendere qualche moneta per le spese quotidiane? Ancora non capisco il senso di una posizione del genere. Ma se sorgono discussioni, sono pronto a rivederlo!

          Per quanto riguarda la composizione del tuo portafoglio personale LT, direi che ciò che conta è l’allocazione complessiva degli asset. Cerca quindi di avere sempre lo stesso approccio, anche se ciò significa semplicemente colmare le lacune di uno dei tuoi portafogli con un altro.

          Ben valutato

          Per aiutarti nella scelta degli ETF indicizzati (e più in generale sull'allocazione), ti invito a consultare il mio e-book. Lo stesso vale per la scelta delle azioni. Troverai anche le istruzioni su come iniziare a seconda dell'entità del capitale investito.

          Sì, ordinerò tutto questo.

          In ogni caso non dovreste ripartire su più titoli, bensì iniziare inizialmente con un ETF.

          Sì, è buon senso ora che lo dici ;0)

          Infine, e questa è una considerazione che faccio molto spesso qui: è inutile quando si comincia a creare mostri aerei sulla cometa e si vuole padroneggiare tutto nei dettagli dalla A alla Z. La teoria è una cosa, la pratica è un altro. Inizia in piccolo e in modo semplice, concentrati su un approccio, guarda come va, quali sono i risultati e come controlli il rischio. Quando ti senti a tuo agio, aumenta gradualmente gli importi investiti. La complessità arriverà da sola, man mano che acquisirai esperienza e conoscenza e in base alle dimensioni del capitale. Se vuoi padroneggiare tutto fin dall'inizio, dovrai sicuramente rivedere i tuoi piani in seguito.

          La politica dei piccoli passi, mi piace. Volevo solo avere una visione d’insieme prima di affrontare questo progetto della mia vita

          Grazie per tutti i tuoi commenti Jérôme e buon fine settimana!

          #407658
          blankGirolamo
          Amministratore del forum

            Sì, ho fatto molto affidamento sull'elenco degli aristocratici dei dividendi, con questo portafoglio a lungo termine non voglio correre rischi eccessivi (sì, so che le azioni sono rischiose alla base, ma volevo diluirle con titoli a grande capitalizzazione). Opteresti di più per le società a media capitalizzazione? È questo che stai proponendo con il tuo portafoglio determinante sul quale possiamo iscriverci per ricevere aggiornamenti?

            Le grandi capitalizzazioni non sono necessariamente sinonimo di sicurezza. Tutto dipende dai loro principi fondamentali e dal prezzo a cui li acquisti. Date un'occhiata al mio recente post su General Electric. All'epoca era davvero grande. Anche Swissair. In Europa al momento i prezzi delle azioni a grande capitalizzazione sono accettabili, ma in Svizzera e negli Stati Uniti sono complessivamente troppo cari. Le aziende più piccole hanno maggiori potenzialità. Possono essere più rischiosi, ma non necessariamente. In alcuni casi sono addirittura più sicure delle loro sorelle maggiori. Nel portafoglio determinante mi concentro molto sulle micro cap. Se leggi l'e-book, capirai perché e come sceglierli.

            Infatti, quando vedo il rendimento dei titoli di Stato… È spaventoso! Quindi mi sono detto, dividiamo la differenza e andiamo da AAA ad A e ho sentito dire che il rischio su questo tipo di obbligazione era molto basso quindi... (forse è sbagliato, non so nulla di obbligazioni)

            Per certi versi le obbligazioni sono un po' come le azioni. Offrono una cedola, l'equivalente di un dividendo, e possono perdere o guadagnare valore. Il coupon è solo una parte dell'equazione. Il fatto che paghino 1% non significa che guadagni solo quello. L'andamento dei titoli del Tesoro USA a lungo termine a partire dagli anni '80 fa addirittura sembrare ridicoli alcuni titoli azionari. Al momento non li consiglio necessariamente perché i tassi sono molto bassi e il rischio è elevato in caso di aumento dei tassi di interesse (che è solo questione di tempo, data l'attuale iniezione isterica di liquidità da parte di banche centrali e governi). Quindi puntate piuttosto sui titoli del Tesoro a breve termine. Personalmente, ritengo che le società non apportino nulla al portafoglio perché sono correlate alle azioni e hanno performance inferiori a queste ultime. Il vantaggio dei titoli di Stato è che sono inversamente correlati alle azioni. È addirittura l'unico strumento ad avere questa caratteristica. Molto utile in termini di diversificazione. Il mio e-book vi fornirà anche maggiori informazioni su questo argomento.

            In effetti, non vedo davvero quale sia il senso di un simile valore nel mio portafoglio... Ridurre l'effetto della volatilità? Per essere una sicurezza in caso di cataclisma e poter vendere qualche moneta per le spese quotidiane? Non riesco ancora a capire il senso di una simile posizione. Ma se dovessero sorgere delle discussioni, sono pronto a rivedere la cosa!

            Sì, è proprio così. Ancora una volta diversificazione, volatilità e sicurezza. L'oro è l'unica attività che non è correlata in alcun modo (né positivamente né negativamente) a tutte le altre attività. È molto comprensibile quando tutto va a rotoli. All'epoca ero come te, non capivo il senso di questo investimento, ma varie esperienze mi hanno portato a rivedere il mio giudizio. Oggi non potrei farne a meno. Vedi anche il mio e-book.

            Passa un bel weekend!

            #407659
            blankGirolamo
            Amministratore del forum

              Ho dimenticato per FT:

              https://help.ft.com/faq/portfolio-queries/what-is-the-portfolio-tool/

              Devi aprire un account gratuito

            Stai visualizzato 5 post - da 1 a 5 (di 5 totali)
            • Devi sapere come rispondere a questo argomento.