Allocation d’actifs

Il portafoglio permanente: la strategia di Harry Browne

Questo post è la parte 6 di 8 della serie La guerra dei portafogli

Il Portafoglio Permanente, ideato da Harry Browne negli anni '70, è una strategia d'investimento che mira a mantenere la stabilità a lungo termine. Questo approccio si basa su un'asset allocation bilanciata tra quattro categorie principali: 25% in azioni, 25% in obbligazioni a lungo termine, 25% in oro e 25% in liquidità. Questa allocazione è concepita in modo da garantire una performance in diversi cicli economici.

Il portafoglio permanente: la strategia di Harry Browne Leggi tutto »

L'evoluzione della strategia di investimento 60/40 di fronte alle nuove realtà economiche

Questo post è la parte 5 di 8 della serie La guerra dei portafogli

La strategia di investimento 60/40, a lungo considerata il punto di riferimento per la gestione dei portafogli, si trova ad affrontare nuove sfide nell'attuale contesto finanziario. Questo approccio tradizionale, che consiste nell'allocare 60% di attività alle azioni e 40% alle obbligazioni, si sta evolvendo per adattarsi alle realtà del mercato moderno.

L'evoluzione della strategia di investimento 60/40 di fronte alle nuove realtà economiche Leggi tutto »