Rischio valutario e nuove partecipazioni in portafoglio

Scoprite come la performance del vostro portafoglio può essere influenzata dalle fluttuazioni valutarie, in particolare tra l'euro e il franco svizzero. Con una strategia d'investimento incentrata su azioni che reagiscono positivamente alle variazioni del dollaro, potrete ottimizzare i risultati nella vostra valuta di riferimento.

Rischio valutario e nuove partecipazioni in portafoglio Leggi tutto »

3 titoli appena più volatili delle obbligazioni

Il primo decennio del 21° secolo è stato caratterizzato da un’elevata volatilità del mercato azionario, con l’S&P che ha attraversato massimi e minimi spettacolari. Scopri come orientarti in questo mercato volatile e come investire in azioni più stabili che offrono dividendi regolari, in particolare nei settori dei consumi e della sanità.

3 titoli appena più volatili delle obbligazioni Leggi tutto »

United Technologies (NYSE:UTX)

United Technologies Corporation, conglomerata americana con sede a Hartford, è un colosso industriale presente in cinque settori chiave: HVAC, aeronautica, ascensori, sistemi di navigazione aerea ed elicotteri attraverso la sua controllata Sikorsky. Nonostante una politica dei dividendi prudente, l'azienda si distingue per la sua diversificazione di successo e per la sua resilienza di fronte agli alti e bassi dell'economia, che la rendono un investimento interessante a lungo termine.

United Technologies (NYSE:UTX) Leggi tutto »

Forza malsana del franco svizzero

Data la forza record e preoccupante del franco svizzero, che pesa sulla performance del nostro portafoglio e delle società esportatrici svizzere, la cautela è all'ordine del giorno. Nonostante le limitate opzioni di investimento disponibili in questo contesto, in particolare nei beni di lusso con Richemont e nell'immobiliare svizzero, rimaniamo pazienti in attesa del prossimo periodo di distribuzione dei dividendi.

Forza malsana del franco svizzero Leggi tutto »

IBM (NYSE:IBM)

IBM, storico colosso dell'industria informatica, è riuscita a reinventarsi nel corso dei decenni passando dall'hardware ai servizi e alla consulenza, dimostrando una notevole capacità di adattamento di fronte alle crisi. Nonostante le grandi trasformazioni e l'andamento stabile del mercato azionario, l'azienda mantiene oggi una solida posizione nel settore tecnologico, anche se la sua performance attuale suggerisce cautela ai nuovi investitori.

IBM (NYSE:IBM) Leggi tutto »

I dividendi in crescita che battono il mercato (3/3)

Questo post è la parte 3 di 3 della serie Dividendi in crescita che battono il mercato

La strategia di investimento nella crescita dei dividendi si basa innanzitutto su di voi, investitori, e sulla vostra capacità di mantenere una visione a lungo termine. La crescita dei dividendi ha dimostrato la sua superiorità su lunghi periodi, offrendo un approccio difensivo che protegge dall'irrazionalità del mercato, generando al contempo rendimenti interessanti.

I dividendi in crescita che battono il mercato (3/3) Leggi tutto »

Astrazeneca (NYSE:AZN)

AstraZeneca, nata dalla fusione tra Astra AB e Zeneca PLC, è un colosso farmaceutico che offre un interessante rendimento a lungo termine con una politica di dividendi prudente. L'azienda, che impiega migliaia di persone in tutto il mondo, presenta un profilo interessante per gli investitori nonostante una certa volatilità, con un rapporto prezzo/utili coerente e promettenti prospettive di crescita.

Astrazeneca (NYSE:AZN) Leggi tutto »

Dollaro e titoli difensivi in ripresa

Il portafoglio si sta riprendendo grazie ai titoli difensivi e al rimbalzo del dollaro, nonostante la redditività in CHF sia rimasta negativa da febbraio. I titoli difensivi come VFC, KO, CTL, ADP e MCD hanno registrato una buona performance, mentre il calo dei prezzi del petrolio ha reso più interessanti i titoli legati alle materie prime.

Dollaro e titoli difensivi in ripresa Leggi tutto »