Benvenuti nel Medioevo

È iniziata con una guerra di religioni, l'Islam contro i crociati: l'11 settembre, l'Iraq, l'Afghanistan, lo Stato Islamico e il Bataclan. Poi sono arrivate le epidemie di SARS, MERS, Zika, H1N1 e Covid-19. Ora abbiamo i barbari che invadono l'Ucraina e tra non molto ci troveremo di fronte a carestie dovute alla mancanza di materie prime. Che confusione. E pensare che stavamo impazzendo per l'anno 2000 quando abbiamo compiuto il secolo... Tutto questo sembra molto lontano ora, e molto inutile. Chi avrebbe pensato all'epoca che l'umanità sarebbe caduta così in basso in seguito, mostrando tutto il suo lato più vile e stupido?

Dopo tanti progressi tecnici, sociali e umani nella seconda metà del XX secolo, come è possibile tornare a tempi così oscuri, degni delle ore più buie della nostra civiltà? È come se non avessimo imparato nulla.

In genere non mi piace guardare al passato. Ma il fatto è che gli anni '90 ci appaiono oggi come un paradiso lontano, rimpianto e inaccessibile. Le nazioni erano in pace, il mercato azionario andava a gonfie vele, Internet era ancora uno strumento di conoscenza, non un pettegolezzo di quartiere globalizzato, le star potevano cantare senza autotune e le catastrofi naturali erano ancora piuttosto rare.

Ma nel 2000 deve essere andato storto qualcosa. Perché subito dopo abbiamo avuto Bin Laden, G. Bush, B. Madoff, Gheddafi, S. Hussein, Al-Zarqaoui, el-Assad, Xi Jinping, Trump e... Putin. Diciamo che è una coincidenza che questa generazione di "leader" sia salita al potere più o meno nello stesso periodo, ma è comunque un po' uno shock. Perché vorremmo davvero dire loro: "OK Boomer. Taci e lasciaci vivere in pace. Smettila con le tue battaglie egoistiche di altri tempi. Non vogliamo più i tuoi deliri megalomani, le tue ipocondrie coviliane e le tue pericolose paranoie.

LEGGERE  NO alla 13esima pensione

I tempi degli imperi e del potere centrale sono finiti. Oggi il vero potere non è statico, ma dinamico, scambiato attraverso reti e innumerevoli nodi di conoscenza. Qualsiasi tentativo di ripristinare una visione manichea e piramidale delle nostre società è una battaglia per un'altra epoca.

Nel frattempo, posso solo augurare la pace ai nostri amici ucraini, vittime innocenti di questa follia omicida. Penso anche al popolo russo, troppo spesso vittima del razzismo nei nostri Paesi e della repressione nei loro. Ora più che mai dobbiamo comportarci da persone intelligenti e civili, altrimenti lasceremo ai nostri discendenti solo un triste ricordo.


Scopri di più da dividendes

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

4 commento su “Bienvenue au Moyen-Âge”

  1. Un altro patetico articolo di un occidentale incapace di pensare al mondo attraverso qualcosa di diverso dal suo prisma Europa-centrico. Se non capisci nulla di geopolitica, limitati alle questioni finanziarie: ti eviterà di apparire ridicolo.

  2. Mio figlio è un giocatore di scacchi agonista e per anni abbiamo trascorso molto tempo nei tornei, quindi ho molti amici russi. Un popolo ammirevole, istruito, colto e che ha fatto molti progressi negli ultimi 30 anni in termini economici e sociali.

    Questa guerra è stata promossa dagli americani che gestiscono la NATO. Povera Europa, divisa ancora una volta, scavando una frontiera ideologica tra slavi cattolici e slavi ortodossi. Come francese che è stato coinvolto in tutti questi conflitti idioti negli ultimi 20 anni, mi viene voglia di prendere un passaporto di un Paese fuori dalla NATO: la Svizzera o un Paese asiatico. La Svizzera rimarrà neutrale come vorrei? Ha aderito all'ONU nel 2002 e nel 2022 aderirà alle sanzioni internazionali (bloccando SWIFT ai russi). Amici svizzeri, restate forti, restate neutrali, abbiamo bisogno di voi! Non seguite le pressioni dell'UE e della NATO.

  3. Filippo d'Asburgo

    Yves e Vlad: non sono gli americani o gli europei a distruggere scuole, chiese e ospedali, uccidendo migliaia di civili in Ucraina. Sono i russi! Putin merita solo una cosa: una pallottola nella sua stupida testa!

  4. "e dopo aver fatto tanti progressi negli ultimi 30 anni in termini economici e sociali" ha oué quand même... il tenore di vita russo non ha smesso di scendere da 30 anni, hanno avuto un dittatore mafioso come "presidente" per 20 anni, non producono nulla a parte il petrolio e il gas (sono fortunati ad averlo sotto i piedi...), la Russia è il paese più grande del mondo ma ha il PIL della Spagna, e a parte fare la guerra ai loro vicini (ancora più male) non fanno molto sulla scena mondiale.
    Un vero progresso in 30 anni!

Rispondi a Vlad Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *