Analisi di Emmi AG (EMMN:SWX)

Emmi AG est une société laitière basée en Suisse, dont les origines remontent à 1907. L'entreprise produit notamment du lait, du beurre, de la margarine, de la crème, du yogourt, du fromage, des quarks, des desserts et des glaces. Elle propose également des produits alimentaires, tels que la boisson au yogourt Benecol avec des esters de stanol pour aider à réduire le cholestérol et Aktifit, une boisson de yogourt probiotique ou le fameux Caffè Latte. Elle exporte ses produits vers des pays du monde entier. Le core business d'Emmi se situe en Suisse, où elle se concentre sur le développement, la production et la commercialisation de produits laitiers et frais, ainsi que sur la production, le vieillissement et le commerce de fromages principalement suisses. En dehors de la Suisse, la société se concentre sur les concepts de marque sur les marchés européens et nord-américains. La Société exerce ses activités par l'intermédiaire de filiales situées en Europe, aux États-Unis et au Canada, notamment Redwood Hill Farm & Creamery, Cypress Grove Chevre et Emmi Roth USA. Emmi est le premier groupe laitier en Suisse et le leader de l'industrie du fromage suisse au niveau national et international. L'Allemagne, l'Italie, l'Autriche, la Grande-Bretagne, les pays du Benelux et les Etats-Unis constituent les marchés-clés d'Emmi à l'étranger. L'entreprise compte 6'150 employés.

Valutazione

N'y allons pas par quatre chemins : actuellement Emmi se négocie à un prix très élevé. Si on veut se payer une tranche de gruyère, on doit en effet débourser près de 26 fois les bénéfices, 4.6 fois la valeur des actifs tangibles, 1.25 fois les ventes et 27.4 fois le free cash flow. C'est très cher tout ça. Si on regarde du point de vue du dividende, ce n'est guère mieux malheureusement, puisque le rendement ne se monte qu'à 1.3%. Certes, le rapporto di pagamento n'est que de 33% par rapport aux bénéfices et de 35% par rapport au free cash flow. Il reste donc une bonne marge de progression et de sécurité. L'entreprise lucernoise ne s'est d'ailleurs par privée pour faire croître ses distributions dans le passé, sur un rythme annuel moyen soutenu de 21.3%.

Valutazione e risultato

Tout comme le dividendes, le bénéfice et la valeur des actifs progressent sur le long terme. Les réserves de cash ont par contre fondu en 2017, pour cause d'emprunt arrivé à échéance devant être remboursé. Emmi parvient donc à créer de la valeur pour ses actionnaires sur la durée, ce qui se ressent sur le cours qui a sextuplé ces dix dernières années! A titre de comparaison elle fait presqu'aussi bien qu'Mela sur la même durée... pas mal pour un producteur de lait!

Nonostante il calo delle riserve di liquidità nel 2017, l'indice di liquidità corrente è aumentato a 2,04, poiché il rimborso del prestito in scadenza ha ridotto di conseguenza le passività correnti. Il quick ratio è pari a 1,35. La liquidità di Emmi è quindi buona e l'azienda non ha problemi a pagare le fatture.

Même si elle est en légère baisse, la margine lordo demeure correcte, à 35.7%, pour une marge de free cash flow 4.55% et une marge nette de 5%. En ce qui concerne la rentabilité elle est bonne et en progression, avec un ROA de 6%, un ROE de 11.6% et un rendement en cash flow des actifs de 9.3%.

Il rapporto tra debito a lungo termine e attività è aumentato bruscamente nel 2017, attestandosi ora su un valore piuttosto elevato di 21,2%. Tuttavia, il debito totale è in calo nel lungo periodo e potrebbe essere ripagato in quattro anni se Emmi utilizzasse il suo flusso di cassa libero. Quindi, è ancora nei limiti della ragionevolezza.

Si noti inoltre che il numero di azioni in circolazione è stabile da molti anni, il che evita qualsiasi diluizione del patrimonio netto.

Conclusione

Emmi è un'azienda semplice con una lunga storia, un basso rischio di obsolescenza tecnologica, una posizione dominante in Svizzera e la capacità di cogliere le opportunità di sviluppo nei mercati esteri. L'azienda opera in un settore poco incline agli sconvolgimenti economici e finanziari, come testimonia il beta di appena 0,6. In breve, Emmi è il tipo di azione che si può comprare e di cui ci si può dimenticare. È quello che faccio dal 2011, con grande soddisfazione.

Detto questo, ritengo che il titolo sia ora sovraprezzato di circa 40%, che è ovviamente troppo, anche per un titolo di questa qualità. Quindi mi sono separato da questo gioiello. Senza dubbio tornerò a giocarci in tempi migliori.


Scopri di più da dividendes

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

7 commento su “Analyse de Emmi AG (EMMN:SWX)”

  1. Congratulazioni per questa magnifica operazione di borsa. Condivido il suo punto di vista, Emmi è un'azienda eccellente ma la sua valutazione mi fa girare la testa. Se fossi nei vostri panni, avrei venduto e utilizzato il capitale per acquistare altre azioni con una valutazione ragionevole. Le opportunità non mancano in questo momento!

  2. Filippo d'Asburgo

    È incredibile che il ritmo dei mercati azionari e persino dell'economia globale sia in balia del cervello impazzito di un maniaco come Trump! È patetico...
    Pensa che il Presidente della Svizzera possa avere un impatto sui mercati azionari europei?

  3. Non dobbiamo nemmeno dare la colpa a questo sempliciotto e sopravvalutare la sua importanza. Il mercato azionario sta scendendo in questo momento, soprattutto perché... prima era salito troppo in alto e troppo velocemente. Né più né meno.

    Certo, Trump sembra essere il fattore scatenante, ma senza i suoi interventi avremmo letto sui media che i mercati azionari stavano scendendo a causa del prezzo del petrolio, della Fed, del raccolto di cacao o della guerra civile in un determinato Paese.

    Alla fine, il mercato azionario fa quello che deve fare, il resto è solo un futile tentativo di razionalizzare qualcosa di irrazionale, il bisogno umano di trovare una spiegazione a tutto per avere una vaga impressione di controllo.

    1. Hai ragione. Tuttavia, non posso fare a meno di avere questa visione: Trump dietro il suo schermo che prepara stupidi tweet e una figura del suo campo proprio accanto a lui che fa trading in direzione o contro il mercato a seconda dell'entità di ciò che uscirà.

  4. Emmi ha perso circa 20% dal suo massimo storico. La valutazione è ancora elevata, ma già molto più ragionevole. Sarà presto il momento di ricominciare a comprare?

Rispondi a Jérôme Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *