West Fraser Timber Co. Ltd. è un'azienda canadese che opera dal 1954 producendo legname, pannelli, legname lamellare impiallacciato, pasta di legno, carta da giornale, trucioli di legno ed energia. Opera attraverso filiali e operazioni congiunte nella Columbia Britannica, in Alberta e nel sud degli Stati Uniti. Le sue attività situate nel Canada occidentale producono tutti i prodotti tranne il legname. Le sue segherie situate nel sud degli Stati Uniti producono legname e trucioli di legno. L'azienda conta 8.600 dipendenti ed è la più grande azienda di produzione di legname del Nord America.
Valutazione
WFT se négocie à un prix correct, de 11.2 fois les bénéfices récurrents, 4.6 fois la valeur comptable corporelle, 1.3 fois les ventes et 11.8 fois le free cash flow. En ce qui concerne le dividende on dira pour rester poli que West Fraser ne brille pas par sa générosité, puisque le rendement n'est que de 0.37%. Ceci étant dit, il faut relever que le rapporto di pagamento est hyper prudent, à 4.2% par rapport aux bénéfices et 4.4% par rapport au free cash flow. Le grand bûcheron canadien près de ses sous a donc une marge énorme pour continuer à faire progresser ses distributions dans le futur. Le dividende est resté statique entre 2013 et 2016, mais a été augmenté en 2017 et sera à nouveau augmenté en 2018. Peut-être le signe d'un nouvel élan de charité...
Valutazione e risultato
Così come i dividendi (e soprattutto molto altro ancora), crescono nel lungo periodo gli utili, le riserve di liquidità e il valore degli asset, il che dimostra la solidità del modello di business dell'azienda canadese. West Fraser riesce chiaramente a creare valore per i suoi proprietari e ciò si riflette nel prezzo delle azioni che è quintuplicato negli ultimi dieci anni. Il prezzo si è addirittura moltiplicato per 17 negli ultimi trent'anni...
Les réserves de liquidités sont confortables, avec un ratio de liquidité générale de 2.2 (en hausse) et un ratio de liquidité réduite de 1.07. WFT n'a donc aucun souci pour répondre à ses obligations financières courantes. La margine lordo est elle aussi en hausse, même notable, à 39%, pour une marge de free cash flow appréciable de 11%. Egalement en hausse, le rendement des actifs est lui aussi remarquable, à 13.2%, pour une rentabilité en cash flow des actifs impressionnante de 20%. C'est à se demander si West Fraser n'imprime pas des faux-billets avec sa pâte à papier...
Il rapporto debito/Pil a lungo termine in rapporto alle attività è leggermente in aumento, a 14.081TP3Q. Niente di preoccupante, comunque, vista l'impressionante capacità del canadese di produrre liquidità. La società sarebbe infatti in grado di ripagare tutto il proprio debito in un anno utilizzando il proprio flusso di cassa disponibile. Per quanto riguarda il numero di azioni in circolazione, a lungo termine tende addirittura a diminuire, il che è ovviamente positivo per gli azionisti poiché concentra il patrimonio a loro disposizione.
Conclusione
Certamente West Fraser è un po’ avaro di dividendi. Ma quando vediamo il tipo di slot machine che rappresenta, possiamo francamente chiudere un occhio su questo inconveniente, sperando che i suoi leader abbiano intenzioni migliori in futuro. Nel peggiore dei casi possiamo consolarci con il valore aggiunto del prezzo delle azioni.
La WFC ha chiaramente un futuro brillante davanti a sé. È solida e relativamente al riparo da nuovi concorrenti grazie alle sue dimensioni e al know-how e a tutte le risorse necessarie per svolgere la propria attività. Il settore è inoltre di natura piuttosto difensiva, come confermato da un beta WFT leggermente inferiore a 1. Il business è inoltre protetto dall'obsolescenza tecnologica. Si tratta quindi di un titolo che può essere facilmente acquistato e dimenticato in un angolo.
Credo che il titolo sia attualmente scambiato a un prezzo che riflette abbastanza il suo valore intrinseco, forse con una leggera sottovalutazione. È un po' costoso dal punto di vista del valore delle attività tangibili, ma piuttosto economico dal punto di vista degli utili, soprattutto considerando la sua forza e redditività.
Quindi ho appena preso posizione su WFT.
Scopri di più da dividendes
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Buongiorno,
innegabilmente il titolo ha un trend lungo. Tuttavia, è un po’ deludente che sia rimasto stagnante dal 2015 alla fine del 2016.