Analisi della Parker Corp. (9845:TYO)

PARKER CORPORATION è un produttore giapponese di macchinari e materiali industriali, attivo dal 1951. Fornisce macchinari, materiali e prodotti chimici per l'industria alimentare, chimica, automobilistica e calzaturiera.

Parker se négocie à un prix particulièrement attractif, de 7 fois les bénéfices récurrents, 0.7 fois la valeur comptable corporelle, 0.38 fois les ventes et 5.92 fois le free cash flow. Le dividende semble modeste, avec un rendement de seulement 1.28%, mais il s'explique par un rapporto di pagamento très prudent, de 8.92%. Il reste donc une marge énorme à Parker pour investir dans le développement de la société ou pour continuer à faire progresser son dividende, comme elle l'a fait d'ailleurs de manière très régulière dans les passé (14% par an en moyenne sur les huit dernières années).

Proprio come i dividendi, anche gli utili, le riserve di liquidità e i valori patrimoniali crescono nel lungo termine, dimostrando la forza del modello di business di Parker. L'azienda riesce a creare valore per i suoi proprietari nel lungo termine e ciò si riflette nel prezzo delle azioni che è più che triplicato negli ultimi cinque anni.

Les réserves de liquidités sont confortables, avec un ratio de liquidité générale en hausse, à 1.8, et un ratio de liquidité réduite de 1.5. L'entreprise peut donc honorer sans peine ses obligations financières courantes. La margine lordo est en hausse, à 25.8%, pour une marge nette de 6.5%. Le rendement des actifs est lui aussi en hausse, à 5.54%, pour une rentabilité des capitaux propres de 11.8%. Encore une fois nous sommes en présence d'une aubaine à la Graham anche con qualità Buffett.

Piccolo svantaggio, un tasso di debito in aumento, a 6,6% (rapporto tra debito a lungo termine e attività). Niente di troppo preoccupante, tuttavia, considerando il tasso ancora decente e un rapporto flusso di cassa libero/debito totale di 0,41, il che significa che tutto il debito potrebbe teoricamente essere cancellato entro 2,4 anni utilizzando tutto il flusso di cassa libero. Come già affermato, il debito non è di per sé un male, purché venga utilizzato saggiamente. Può quindi costituire un effetto leva, evitando di diluire il capitale sociale per finanziare lo sviluppo dell'impresa. Ciò è confermato dalla Parker, che da diversi anni non aumenta il numero delle azioni in circolazione.

Parker è una "vecchia" società di quasi 70 anni che sta procedendo quasi come una startup (crescita del 30% dell'utile per azione annuo negli ultimi cinque anni). Credo che il prezzo possa facilmente triplicare nei prossimi anni e che lo stesso vale per il dividendo.

Ho appena preso posizione contro Parker.


Scopri di più da dividendes

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

1 commento su “Analyse de Parker Corp. (9845:TYO)”

Rispondi a Jérôme Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *