Previdenza vecchiaia, ovvero come farsi fregare dagli assicuratori sotto l'occhio benevolo dello Stato

Previdenza vecchiaia, ovvero come farsi fregare dagli assicuratori sotto l'occhio benevolo dello StatoIl sistema svizzero delle pensioni di vecchiaia è considerato dalle nostre élite uno dei migliori al mondo. E in un certo senso è corretto. Con il suo sistema a tre pilastri unisce solidarietà e responsabilità individuale. Garantisce un livello minimo di sussistenza a tutti i pensionati e integra tale importo con i frutti del loro lavoro e dei loro risparmi. Lo Stato, i datori di lavoro e i lavoratori sono partner e corresponsabili dell’intero sistema.

Sulla carta, sembra tutto abbastanza buono. Meglio ancora, funziona anche abbastanza bene. Immagino che la tua macchina faccia lo stesso. Accendi il motore e in linea di principio sei in grado di percorrere diverse centinaia di chilometri senza intoppi, prima di dover fare rifornimento. Ma puoi anche aspettarti che la tua auto non bruci troppo carburante, che non emetta troppa CO2, che ti offra un'autonomia sufficiente, che sia piacevole da guidare ed efficiente Insomma, non solo la desideri per lavorare, ma anche per soddisfare le vostre esigenze, con un buon rapporto qualità prezzo. E questo è il problema con il nostro sistema pensionistico: funziona, ma non in modo ottimale e non secondo le vostre aspirazioni.

Il sistema a 3 pilastri in Svizzera è un po’ come se tutti avessero lo stesso modello di auto, dove ognuno può avere opzioni diverse. Ok, è bello poter scegliere vetri oscurati, vernice metallizzata o un sistema di navigazione assistita, ma sarebbe comunque meglio se non dovessimo comprare tutti lo stesso veicolo. Essere in grado di scegliere il proprio assicuratore non cambia molto a causa delle rigide normative del sistema. Per continuare l'analogia nel mondo automobilistico, pensiamo alla Citroën C1, alla Peugeot 107 e alla Toyota Aygo. È diverso, ma allo stesso tempo uguale.

Non sono mai stato un forte sostenitore dei sistemi di previdenza per la vecchiaia sponsorizzati dallo Stato.. Come abbiamo appena evidenziato in precedenza, questo obbligo di partecipare ad un sistema di risparmio/investimento comune e pressoché uniforme provoca un livellamento verso il basso dei benefici che da esso possono essere ottenuti.

Ci sono diverse cause per questo:

  • Gestione del rischio e asset allocation : le politiche di investimento riguardanti la previdenza per la vecchiaia sono molto rigide e soggette a vincoli legali. Ciò vale per i 3 pilastri e riguarda quindi le assicurazioni sociali e private. Per limitare i rischi, il legislatore ha fissato norme per l'allocazione degli attivi, in particolare limitando la quota assegnata alle azioni. Se questa politica consente di ridurre i rischi a breve termine, crea un ulteriore rischio a lungo termine per il futuro beneficiario della rendita, poiché limita fortemente la redditività del suo capitale.
  • Costi operativi : riscuotere i contributi, investire denaro, monitorare gli investimenti e ridistribuire le pensioni comporta ovviamente costi non indifferenti. Al contrario, risparmiare e investire in dividendi crescenti richiede poco tempo e non costa praticamente nulla.
  • Effetto imbuto : da un lato hai un'enorme massa di denaro che proviene da tutti i dipendenti, dall'altro hai un numero limitato di investimenti disponibili a causa di vincoli legali. Le prestazioni possono essere solo nella media, nella migliore delle ipotesi. Al contrario, se ti arrangi da solo, da un lato hai i tuoi modesti risparmi, e dall’altro un mercato a disposizione quasi illimitato (imbuto invertito). Il potenziale è enorme.
  • Bisogni collettivi vs. bisogni individuali : dal momento in cui i vostri soldi vengono posti sotto il giogo di un assicuratore (sociale o privato), perdete la priorità. I bisogni collettivi, cioè dello Stato, dell'assicuratore e degli assicurati nel loro insieme, verranno sempre prima dei vostri. Ed è molto raro che questi bisogni coincidano, nonostante tutto quello che si cerca di farti credere.
  • Inerzia e pesantezza del sistema : a causa della dimensione del patrimonio e degli attori coinvolti, nonché della legislazione molto severa sugli investimenti, è semplicemente impossibile adattare la politica di investimento di queste compagnie di assicurazione alle circostanze finanziarie ed economiche. Notiamo anche un tempo di reazione molto significativo, e spesso in controtendenza rispetto alla tendenza del mercato, nel fissare determinati requisiti, come ad esempio il famoso tasso di interesse minimo LPP.
LEGGERE  Il box garage, un microcosmo di indipendenza finanziaria

Per quanto riguarda il tasso minimo, prendiamoci un po' di tempo per analizzare la sua evoluzione dal 1998, e confrontarlo con il risultato dello Swiss Performance Index (SPI). Questo indice replica il prezzo delle azioni svizzere, compresi i pagamenti dei dividendi.

Anno Tasso minimo LPP SPI Aliquota di conversione LPP Pensione mensile con capitale di CHF 500.000
1998 4.00% 15.37% 7.20% 3'000
1999 4.00% 10.67% 7.20% 3'000
2000 4.00% 11.91% 7.20% 3'000
2001 4.00% -22.03% 7.20% 3'000
2002 4.00% -26.78% 7.20% 3'000
2003 3.25% 21.13% 7.20% 3'000
2004 2.25% 6.86% 7.20% 3'000
2005 2.50% 34.42% 7.15% 2'979
2006 2.50% 20.67% 7.10% 2'958
2007 2.50% -0.05% 7.10% 2'958
2008 2.75% -34.81% 7.05% 2'938
2009 2.00% 24.23% 7.05% 2'938
2010 2.00% 4.76% 7.00% 2'917
2011 2.00% -9.12% 6.95% 2'896
2012 1.50% 17.72% 6.85% 2'854
2013 1.50% 24.80% 6.85% 2'854
2014 1.75% 13.59% 6.80% 2'833
2015 1.75% 3.35% 6.80% 2'833
Cumulativo 60.87% 127.64%

Notiamo innanzitutto che questo periodo è uno dei peggiori della storia, con due grandi mercati ribassisti nello stesso decennio. Nonostante ciò, vediamo che lo SPI ha più che raddoppiato la mediocre redditività del tasso minimo LPP. Ciò illustra chiaramente il rischio a lungo termine che questo sistema comporta per noi, di cui abbiamo parlato sopra.

Un altro punto interessante è che in 18 anni l’SPI ha funzionato meno bene dell’aliquota minima LPP solo in 5 occasioni. In altri anni ha nettamente sovraperformato il tasso minimo, con alcuni estremi come nel 2005, quasi 32 punti in più! E ricordiamolo: stiamo analizzando uno dei periodi peggiori della storia per le azioni.

LEGGERE  La corsa al successo (letteralmente)

Notiamo anche una lenta e regolare discesa agli inferi per la tariffa minima. Da notare che nel 2016, che non compare ancora nella tabella, era addirittura fissato a 1.25%! Tuttavia, a lungo termine, non vediamo affatto questo declino con lo SPI. Anche se cadeva, si rialzava sempre velocemente.

Inoltre, se guardiamo un po’ più nel dettaglio, vediamo l’inerzia del tasso minimo LPP di cui abbiamo parlato sopra. Reagisce sistematicamente con diversi anni di ritardo rispetto al mercato. A volte va anche controcorrente. Quel che è peggio, ha la sfortunata tendenza a scendere (con un ritardo) quando il mercato si indebolisce e a non salire quando il mercato si riprende.

Ora diamo un'occhiata al tasso di conversione, mostrato anche nella tabella sopra. Ricorda che questo ci dice come il capitale accumulato verrà convertito in rendita annuale. Ciò che colpisce innanzitutto è il suo carattere relativamente generoso: attualmente 6,8%, che è molto rispetto alle conclusioni delStudio della Trinità. Infatti, con più di 19 anni di aspettativa di vita dal pensionamento, questo tasso dovrebbe essere piuttosto 5%!

Previdenza vecchiaia, ovvero come farsi fregare dagli assicuratori sotto l'occhio benevolo dello Stato

Come per l’aliquota minima, anche nel lungo termine si nota una diminuzione lenta e costante dell’aliquota di conversione. Tuttavia, questo calo è molto meno marcato, a 0,05%... Perché?

Il motivo è semplice: abbassare l'aliquota di conversione significa abbassare le rendite dei pensionati, il che è molto impopolare. Lo facciamo quindi in modo insidioso, passando quasi inosservato nei “pochi” anni di vita dei pensionati, ma garantendo così pensioni future più basse. Il problema (se lo vogliamo considerare un problema) è che l'aspettativa di vita continua ad aumentare (abbiamo guadagnato 5 anni di pensione a partire dagli anni '80).

LEGGERE  Ibernare in pace

Se abbassare le rendite è impopolare, è molto più semplice abbassare il tasso di interesse minimo. In definitiva, pochi dipendenti si preoccupano di questa cifra sui loro certificati pensionistici, tranne forse quelli che si avvicinano all’età pensionabile. È infatti solo quando raggiungiamo i 60 anni che cominciamo davvero a renderci conto di tutto ciò che abbiamo versato durante la nostra vita, dell'importo totale del capitale accumulato con gli interessi e di ciò che significherà a livello delle sue pensioni future.

Ciò spiega perché il tasso d’interesse minimo si è letteralmente sciolto in un tempo relativamente breve, quasi nell’indifferenza generale, mentre il tasso di conversione è rimasto pressoché invariato. Tutto ciò fa ben sperare per tutti gli attuali dipendenti, coloro che attualmente sovvenzionano le generose pensioni dei baby boomer, e che rischiano di avere tra qualche anno brutte sorprese se non si saranno tutelati le spalle.

Concluderemo questo articolo con un'ultima domanda, alla quale oggi non ho una risposta concreta, a parte alcune ipotesi. Abbiamo visto sopra che la performance dello SPI è stata più che doppia rispetto a quella del tasso minimo LPP. Allora dove sta la differenza? Le compagnie assicurative si stanno riempiendo le tasche? Fanno riserve per risolvere il “problema” dell’aumento del costo della vita e del tasso di conversione difficilmente adattabile?

Quindi, ovviamente, possiamo trovare delle scuse per loro:

  • questa è una tariffa minima e alcune compagnie di assicurazione danno leggermente di più
  • nello stesso periodo anche i tassi di interesse bancari sono diminuiti
  • le compagnie di assicurazione sono limitate nei loro investimenti azionari

Ma questo giustifica tutta la differenza? O meglio, alla fine, non ci stiamo facendo fregare dagli assicuratori sotto l'occhio complice dello Stato? Altrimenti come spiegare il fatto che il tasso minimo continui a scendere?

Quello che è certo è che non sei mai servito così bene come da solo. Quindi, altrettanto limitare quanto più possibile ciò che deve essere destinato alle prestazioni pensionistiche “istituzionalizzate”. e investire in investimenti che garantiscano una pensione degna di questo nome. E se si può assumere (beh) prima dei 65 anni, tanto meglio 😉


Scopri di più da dividendes

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

5 commento su “La prévoyance vieillesse, ou comment se faire entuber par les assureurs sous l’œil bienveillant de l’Etat”

    1. blank

      Interessante e spiega anche perché gli assicuratori/fondi pensione sono in difficoltà. Hanno molti beni immobili. Certamente la prestazione non è male in questi giorni. Ma a lungo termine perdono rispetto al mercato azionario.

  1. blank

    Come mi pento di aver investito in un terzo pilastro nel 2007 🙁
    Soprattutto perché una volta compiuto il passo non si può più tornare indietro.
    Ma è stato in seguito a questo scarso rendimento che ho iniziato a investire in dividendi 🙂

  2. blank

    La scarsa performance dei fondi pensione è dovuta principalmente alle posizioni obbligazionarie da essi detenute. Con i programmi di svalutazione monetaria, e di conseguenza il calo dei tassi di interesse obbligazionari, i rendimenti diminuiscono inesorabilmente. Considerando che il numero dei pensionati in Svizzera raddoppierà entro il 2025, è ovvio che i contributi non potranno che aumentare e le pensioni solo diminuire. Si tratta più che mai di riprendere il controllo delle proprie finanze, attraverso piani pensionistici personalizzati e gestendo i propri risparmi. [counter-trend.com]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *